Polisportiva Santa Maria : Marzucca, Conte, Brunetti, Pecora (1 st Peccerillo), Finaldi, Rossi, Crisci, Di Gregorio (3 st Rizzo), Marrocco, De Marco, Scarpa. A disposizione: Serra, Malzone, Peccerillo (15 st Salzano), Della Torre, Gorrasi, Salzano, Rizzo. Allenatore: Guariglia.
Sassano: Orlando, Grimaldi, Albano, Pascuzzo, D'Alto (10 st Stoduto), Capogrosso, Calicchio, Trezza, De Stefano (15 st Pellegrino), Vizzuso (26 st De Nigris), Riccio. A disposizione: Astorino, De Nigris, Stoduto, Pellegrino, Capozzoli, Castella, Arnone. Allenatore: Caponigro.
Arbitro: Bruno D'Errico di Nocera Inferiore. (Dell'Isola-Cetrangolo)
Reti: 21 pt Marroco, 3 st Crisci, 13 st Marrocco, 25 st Marrocco, 28 st Pellegrino, 40 st De Marco.
Note: spettatori circa 300. Ammoniti Grimaldi, Rossi, Scarpa.
La Polisportiva Santa Maria si congeda davanti al pubblico amico per la stagione 2014/2015 con uno splendido 5 a . Un pomeriggio di festa che vede i giallorossi dilagare in lungo e in largo contro il Sassano. Partono subito forte però gli ospiti che impegnano al 6 minuto Marzucca con un colpo di testa di Vizzuso, sulla respinta Riccio colpisce il palo a portiere battuto. Cinque minuti dopo sono ancora i valdianesi a rendersi vivi con una conclusione centrale di Riccio. Al tredicesimo, i giallorossi attaccano sull'out di destra, con la difesa ospite che anticipa di un soffio il colpo di testa di Marrocco. La prima azione importante per la squadra di Guariglia arriva al quarto d'ora con Scarpa che batte a colpo di sicuro sugli sviluppi di un angolo: la conclusione è ribattuta dalla difesa. La supremazia giallorossa si concretizza al 21esimo con un lancio di Rossi per Marrocco che sorprende sul primo palo il portiere ospite. La reazione del Sassano è affidata ad una punizione di Vizzuso, respinta in angolo, e ad un tiro alla mezz'ora di Riccio che non impensierisce Marzucca. Due minuto dopo è sempre Riccio a rendersi molto pericoloso in area di rigore. Al 35esimo, i giallorossi si rifanno vivi con Scarpa, anticipato all'ultimo istante da Orlando. Il primo tempo si conclude con un calcio di punizione dei padroni di casa, respinto in calcio d'angolo dal portiere ospite. La seconda frazione di gioco inizia all'insegna dei colori giallorossi con Marrocco che, a due passi dal portiere ospite, non riesce a siglare il raddoppio. Due a zero che arriva sessanta secondi dopo con Crisci: la sua conclusione, deviata da un difensore avversario, finisce in rete. All'ottavo minuto, splendido tiro di Scarpa che accarezza il palo. Lo show continua all'insegna di uno straripante Marrocco che al 13esimo realizza la doppietta ed al 26esimo trova anche il terzo gol con un tap-in vincente dopo una respinta ravvicinata del portiere ospite. Gli ospiti realizzano con Pellegrino il gol della bandiera. Lo stesso Pellegrino fa una girata al volo, guadagnandosi gli applausi del pubblico. C'è gloria, nel pomeriggio di festa giallorossa, anche per De Marco che segna il gol del 5 a 1. Buone notizie anche dal settore giovanile. Intanto, la squadra della categoria Esordienti Misti 2002/2003, allenata da Domenico Giannella e composta da giovani di diversi comuni del Cilento, nel torneo internazionale "Città di Agropoli".