Musica: Quest'anno al "Meeting del Mare" Morgan, Capossela, Afterhours, Planet Funk, PFM e Gazzè
La musica come momento d’incontro di migliaia di giovani. Con questa idea, don Gianni Citro organizza da tredici anni il Meeting del Mare, rassegna musicale che ha portato a Marina di Camerota (Salerno) musicisti del calibro di Franco Battiato, Subsonica, Piero Pelù, Roy Paci, Caparezza, Bandabardò, Negrita, Articolo31, Elisa, Le Vibrazioni, solo per citarne alcuni. Quest’anno, dopo le anteprime con Max Gazzè (domani sera ad Ascea) e PFM (sabato 16 maggio a Padula) il festival entra nel vivo con i concerti di Morgan e Planet Funk (30 maggio), Afterhours e Fratelli Calafuria (31 maggio) e Vinicio Capossela (1 giugno). «Ho concepito questa manifestazione come un modo diverso per comunicare coi giovani, uno strumento alternativo per far arrivare messaggi di pace e fratellanza» afferma don Gianni. Oltre ai concerti, il Meeting del Mare ospita mostre, spettacoli di danza, incontri, reading e performance artistiche, tutto a ingresso gratuito. Oltre ai big della musica italiana, spazio a 30 band emergenti che per tre giorni si alterneranno sui due palchi allestiti nel porto della cittadina cilentana. Il tema di questa tredicesima edizione è l’Impossibile. E va letto quasi come evento “impossibile” il live dei Planet Funk, che aprono la loro tournée mondiale - show pure in Colombia e Romania – proprio dalla località turistica della Campania. In tre notti – ma il cartellone completo include esibizioni anche in orari diurni – il pubblico potrà contemporaneamente nuotare e vibrare di electro-house, ridere e ballare lenti, oziare alle tavolate tipiche e godere di nutriente rock’n’roll made in Italy. (PRIMAPRESS)







