“Le rovine in attesa”, uscito l'ultimo romanzo del cilentano Alfonso Cernelli
È stato pubblicato ad aprile 2015 “Le rovine in attesa”, il secondo romanzo dello scrittore Alfonso Cernelli, originario di Prignano Cilento, già vincitore del Premio letterario nazionale N. Zingarelli con la sua opera di esordio “Percezione dell’inverno”.
“Le rovine in attesa”, edito da Alter Ego Edizioni, è concepito quale opera sullo spinoso tema dell’unificazione del Paese e sulla genesi della questione meridionale.
Il romanzo, pur attraversato da una sottile vena polemica, tipica di un certo “revisionismo” della vicenda risorgimentale, tenta di collocarsi oltre la mera disputa politica. La vicenda narrata diviene pertanto occasione per lanciare un’invettiva contro la seduzione del denaro ed un ammonimento sulla inconsistenza dei desideri di gloria e sulla pericolosità dell’ambizione del potere.
Protagonista è Erminio Narri, un giovane insoddisfatto e frustrato, che vive con precarietà tutte le esperienze della sua modesta esistenza: il lavoro, l’amicizia e l’amore.
Il momento del riscatto sembra arrivare quando riceve inaspettatamente la lettera di un anziano nobiluomo meridionale, che lo invita a recarsi presso la sua avita dimora per discutere di un “affare urgente e segreto”. Il marchese Alberico Priviano, questo è il nome del misterioso mittente, vive in un antico e decaduto palazzo, in una “terra circondata dai monti eppure così vicina al mare”, che non è difficile identificare nel Cilento. Qui, in mezzo agli amati libri e quasi in solitudine, coltiva un suo visionario progetto rivoluzionario, in cui cerca di coinvolgere Erminio.
Questi, nonostante le iniziali titubanze, finirà per aderirvi, nella convinzione di poter ottenere quella fama e quel denaro che, altrimenti, non avrebbe mai creduto di poter raggiungere.
Presentazione Le Rovine in Attesa - Alfonso Cernelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA







