Gelbison: Quinta edizione dello Slow Food Day, ceci di Cicerale e cacioricotta del Cilento
Domenica 19 aprile la Condotta Gelbison di Vallo della Lucania celebra la quinta edizione dello Slow Food Day con due laboratori direttamente in azienda: Agriturismo Corbella per il cece di Cicerale e I Moresani per il cacioricotta del Cilento. L’appuntamento di quest’anno è dedicato al cibo quotidiano buono, pulito e giusto, che difende la biodiversità, viene prodotto con buone pratiche agricole, percorre poca strada. A tutti i soci che si iscriveranno o rinnoveranno la tessera in occasione dello Slow Food Day sarà inviata anche la guida Osterie d’Italia 2015.
Agriturismo Corbella di Giovanna Voria
In mattinata laboratorio sul cece di Cicerale Presìdio Slow Food ed il valore delle proteine vegetali.
Cuciniamo tutti insieme le lagane e ceci di Cicerale in 5 modi diversi e con le mani in pasta; oltre alle lagane, impariamo a fare i tagliolini, i tre tipi di fusilli, le cortecce, i cavatelli, le orecchiette e le farfalle.
Nel pomeriggio raccolta delle erbe spontanee e aromi mediterranei; il fico bianco del Cilento e il percorso del grano. Io pianto un cece di Cicerale sul mio balcone.
Per info e prenotazioni:
Giovanna Voria
Cell. 3351410567
Tel. 0974 834511
info@agriturismocorbella.it
www.agriturismocorbella.it
AperiSlow: aperitivo di benvenuto con i nostri Presìdi Slow Food.
Visita guidata all’azienda agricola zootecnica bio, alle stalle e agli orti biologici; fattoria didattica per i più piccoli.
Visita guidata e laboratorio del Cacioricotta del Cilento Presìdio Slow Food e partecipazione al processo di trasformazione del latte.
Pranzo/degustazione in azienda.
Per info e prenotazioni:
Tel. 0974 902086 – Cell. 3473605586
imoresani@hotmail.com
imoresani@gmail.com
www.agriturismoimoresani.com







