Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

NECESSITA MOLTA “CARTA IGIENICA” PER RIPULIRE LA SOCIETA’

ARTE E SOCIETA’: MURALES ARTISTICI E DI RICHIAMO SOCIALE IN UN PROGETTO IDEATO E REALIZZATO DA ARTISTI CILENTANI IN ROMAGNA

📅 domenica 19 aprile 2015 · 📰 CulturaCilento

19042015 opera cilentana a rimini
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

AL “Festival dell’800” della Romagna, in provincia di Rimini a Saludecio, ideato dall’architetto Giuliano Chelotti dell’Ufficio Cultura, sostenuto dal Comune e dalla Provincia di Rimini, da anni il Progetto “Le Invenzioni dell’800” dell’Associazione con sede a Castellabate Arperc Arte Per Comunicare –Ideazione e Direzione Artistica Marisa Russo, ha “aperto” le mura esterne del paese a visioni culturali con murales artistici di valore storico ed estetico, richiamando alle invenzioni del secolo celebrato e, contemporaneamente, evidenziando richiami di valore sociale, secondo l’originario significato di queste opere.

Richiamo anche turistico per l’intero anno, sono stati pubblicati su molte riviste nazionali ed internazionali e ripresi da varie televisioni, avendo coinvolto autori di invenzioni di varie nazionalità, in un’unione culturale che valica ogni frontiera. E’ stata realizzata una vera pinacoteca all’aperto di autori selezionati, capaci anche di operare tra un coinvolgimento di un continuo pubblico interessato, con democratica lezione di vita e di Arte. Si spera ora in un catalogo che comunichi anche i molti significati simbolici ai tanti fruitori. Pubblichiamo il murale dedicato a “L’Invenzione della carta igienica”, brevettata nel 1857 negli USA da Joseph Gayetty.

E’ stato realizzato dall’artista cilentano di Magliano (SA) Mauro Trotta con interventi tridimensionali in cemento. Sul palcoscenico di un teatro, dove il pubblico numeroso assiste allo “spettacolo” della società, richiamando anche il più grande compositore italiano del melodramma dello stesso secolo, Giuseppe Verdi, con la sua opera “Rigoletto”, il protagonista, in atteggiamento “capovolto”, opposto rispetto all’abitudine comune, nello spirito del suo personaggio, apparentemente “giocoso”, ma seriamente impegnato, srotola i rotoli che fuoriescono dal dipinto, vere “sculture”di carta igienica, porgendoli a tutti quali necessari mezzi per “ripulirsi” o “ripulire” l’Italia dalle sporche corruzioni dilaganti!

opera arperc

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.