Cilento: pneumatici ed elettrodomestici nelle aree verdi
Cento pneumatici di pullman e camion, sanitari, 3 frigo, 20 ombrelli, 5 scaldabagno, reti per materasso, cavi metallici, bottiglie di vetro e plasatica, sedili, portelli e paraurti di auto. E’ solo parte del materiale recuperato ieri nella “Gole di Campostrino” nella costa del Cilento. Una giornata di raccolta e pulizia per raccogliere rifiuti nei sentieri delle Gole e sotto i viadotti delle aree verdi tra Pertosa e Polla per recuperare il verde di una delle aree più belle della Campania.
Quattro ore di raccolta tra il sole, il verde e purtroppo tante discariche nascoste da anni che attendono anvora di essere ripulite e che rischiano di compromettere la salubrità e la bellezza di un’area, unica nel suo genere e patrimonio di biodiversità con diverse aree Sic che l’attraversano.
Almeno 100 pneumatici di pullman e camion, sanitari, 3 frigo, 20 ombrelli, 5 scaldabagno, 6 reti per materasso, cavi metallici in quantità indefinibili, bottiglie di vetro e plasatica, sedili, portelli e paraurti di auto, alimentari scaduti, passeggini e carrozzine per bambini, giradischi e tanto altro ancora è stato recuperato dal lavoro di tanti partecipanti che hanno voluto denunciare il degrado esistente e dall’altro lanciare un segno di volontà e amore per l’ambiente.
I componenti del Gruppo speleo alpinistico e gli uomini delle Comunità Montane presenti si sono inoltre calati con le corde per arrivare nei posti più scoscesi e pericoli per recuperare rifiuti.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







