Agropoli: Bagno di folla per il primo comizio di Franco Alfieri
Bagno di folla ed entusiasmo per Franco Alfieri che domenica sera ha aperto ufficialmente la campagna elettorale per le elezioni provinciali del 6 e 7 giugno in piazza Vittorio Veneto ad Agropoli. L’attuale sindaco di Agropoli e assessore provinciale ai lavori pubblici e urbanistica è stato accolto da un calore ed un affetto incredibile ed incontenibile. Già un’ora prima dell’orario di inizio la centralissima piazza agropolese era stracolma. Quando Franco Alfieri sale sul palco, tantissime persone affollano anche corso Garibaldi. Per il candidato al Consiglio provinciale si presenta uno scenario mozzafiato, emozionante.
“Strada facendo” di Baglioni e “Urlando contro il cielo” di Ligabue la colonna sonora – scelta direttamente da Alfieri - della serata e della campagna elettorale. Ad anticipare l’intervento, un video che ripercorreva l’attività amministrativa di Franco Alfieri come assessore provinciale in questi anni: attenzione puntata sulle tante opere pubbliche cantierizzate e realizzate su tutto il territorio provinciale. E ovviamente sull’impegno per il comprensorio di Agropoli passando dalle opere di urbanizzazione della zona industriale, al miglioramento della viabilità, all’edilizia scolastica con Alfieri che ha ricordato che i lavori del nuovo liceo scientifico sono a buon punto, così come è ormai prossima all’apertura il primo tratto della via del mare, e dell’inizio dei lavori di sistemazione della strada che collega Trentova all’area portuale, interessata da una frana nei mesi scorsi. Sale sul palco da solo, l’intervento è sempre pacato, preciso, ma intriso di tanta passione, orientato a illustrare il suo impegno in questi anni, ai progetti e alle idee per il futuro e soprattutto a richiamare gli elettori sull’importanza di un sostegno e di un consenso forte per evitare che il territorio continui ad essere mortificato come nel passato. Dietro di lui, scorre sul video una frase pubblicata su Facebook da una ragazza lontana da Agropoli per lavoro, scelta da Franco Alfieri per dare il senso del suo impegno per il territorio: “Impossibile è solo una parola pronunciata da piccoli uomini, che trovano più facile vivere nel modo che gli è stato dato, piuttosto che cercare di cambiarlo. Impossibile non è un dato di fatto. E’ un’opinione. Impossibile non è una regola. E’ una sfida. Impossibile non è uguale per tutti. Impossibile non è per sempre...” Non alza mai i toni, evita di far riferimento ai concorrenti in questa campagna elettorale. «Non disperdiamo i voti – precisa – il risultato delle prossime elezioni sarà fondamentale per dare continuità al lavoro portato avanti negli anni scorsi. Il nostro territorio è stato mortificato, ora ha riconquistato la sua dignità e deve continuare a crescere». Ricorda il compianto sindaco di Agropoli Luigino Di Marco, al suo fianco dal 99 al 2004 alla Provincia, ringrazia il consigliere provinciale Luigi Crispino che oggi sostiene la sua candidatura. Parla e chiarisce la sua posizione sul futuro di Trentova («saremo pronti a fare un referendum popolare per il villaggio Club Med»), della battaglia per l’ospedale («grazie alla forza istituzionale che oggi abbiamo, dodici consiglieri regionali hanno sottoscritto un documento a difesa dell’ospedale civile»), esprime la sua solidarietà ai lavoratori della Jhonson Control di Mattine a rischio licenziamento. Si commuove alla presenza di tantissime persone. «La presenza così forte questa sera è un segnale importante, testimonianza della volontà di proseguire in un percorso di crescita e di speranza per i nostri figli».

E proprio ai ragazzi che rivolge il suo pensiero, ai centinaia di giovani con i quali è in contatto ogni giorno. «Mi sono adeguato, ho scoperto Facebook che mi permette di essere in contatto quotidiano con tanti giovani dai quali ricevo tanti stimoli, critiche e suggerimenti, ma che soprattutto riescono a darmi tutto l’entusiasmo necessario per impegnarmi sempre di più». Comunicato P.D.







