La Chiesa del Cilento celebra la giornata delle vocazioni
di Emilio La Greca Romano | BlogIl Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Mons. Ciro Miniero, in prossimità della 52ª Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, del 26 aprile p.v., a mezzo il responsabile dell’Ufficio di Pastorale Vocazionale della Diocesi, don Aniello Panzariello, invita a riscoprire la bellezza della vocazione ricevuta proponendola come via anche ai giovani e ai ragazzi. Il tema proposto, precisa don Aniello è “È bello con te”. La Chiesa diocesana si sente chiamata ad essere “riflesso della bellezza di Dio”, prosegue il responsabile dell’Ufficio di Pastorale, nell’orientare i giovani a scelte coraggiose. Per celebrare ed essere coinvolti, vengono proposte dall’equipe vocazionale e da don Ronel D’Orsi, attuale rettore del Seminario, alcune iniziative. Fra queste ricordiamo la Veglia diocesana di preghiera per le Vocazioni il 25 aprile, la Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni il 26 aprile e la Giornata dei Ministranti il 9 maggio.
S. E. Mons. José Rodríguez Carballo, O.F.M., segretario della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica. Il 23 aprile:incontro con i sacerdoti Seminario arcivescovile di Benevento, ore 10.00, Guidato da Don Nico Dal Molin, direttore dell’UNPV. Il 23 aprile: incontro di preghiera con i seminaristi dei seminari maggiori (pomeriggio) Basilica della B. V. Maria del Buon Consiglio di Capodimonte, ore 18.00, presieduto da S. E. Mons. Salvatore Angerami, vescovo ausiliare di Napoli, rettore del Seminario arcivescovile di Capodimonte.Il 25 aprile: incontro regionale a Pompei per i giovani d’intesa con la Pastorale Giovanile, ore 18.00 Animazione nel Piazzale a lato della Basilica, ore 20.00 Veglia vocazionale nella Basilica della B.V.M. del Santuario di Pompei, presieduta da S. E. Mons. Tommaso Caputo, vescovo di Pompei. Il 26 aprile: ore 11.00 S. Messa conclusiva trasmessa su Raiuno, presieduta dal Card. Crescenzio Sepe nella Basilica della B. V. M. del Santuario di Pompei. (con una rappresentanza vocazionale di tutta la Campania).






