Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La maratona “Correre sulle orme di San Paolo “ fa tappa a Paestum

📅 mercoledì 13 maggio 2009 · 📰 Spettacoli-EventiCapaccio-Paestum

Null
Credits Foto

Sabato 16 maggio , la maratona-staffetta “Gerusalemme/Roma”, in occasione dell’anno paolino, farà tappa a Paestum. La maratona-pellegrinaggio “Correre sulle orme di San Paolo”, partita dalla terra Santa lo scorso 23 aprile, raggiungerà Roma il prossimo 27 maggio, percorrendo il cammino dei viaggi dell’Apostolo delle genti: dalla Terra Santa alla Grecia, da Siracusa a Roma. E’ questo, non solo un grande evento sportivo, ma anche religioso e culturale, la cui realizzazione è curata dalla Fondazione Giovanni Paolo II per lo sport, in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano, l’Azione Cattolica Italiana, la Federazione Ciclistica Italiana e l’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport della Conferenza Episcopale Italiana.

1.300 sono i Km della marcia, tra convegni, veglie di preghiera e testimonianze del mondo dello sport, terminando con il saluto del Santo Padre in Piazza San Pietro: obiettivo principale dell’evento è quello di riscoprire ed avvicinarsi alla forza carismatica di San Paolo, in occasione del bimillenario della sua nascita. Migliaia di persone potranno solcare le strade percorse da San Paolo duemila anni fa, ma anche raccogliersi in momenti di preghiera e partecipare a convegni, il cui tema ricorrente è “Avere a cuore il destino dei ragazzi. I nuovi luoghi educativi dello sport”, un’occasione per confrontarsi con popolazioni e territori diversi. Atleti di svariate discipline sportive avranno il compito di condurre la fiaccola a Roma, ma i veri protagonisti sono le persone comuni, ascoltate dai Vescovi della diocesi ospitante e dalle autorità civili e militari. L’itinerario italiano prevede una “sosta” di due giorni a Siracusa, Catania, Reggio Calabria, Vibo Valentia, Maratea, Salerno, Napoli, Itri, Palestrina e Roma, mentre a Paestum toccherà la tappa del 16 maggio con una serata di spiritualità. San Paolo è il Santo che più di tutti ha guardato allo sport, predicando il coraggio, la perseveranza, la costanza, il lavoro di squadra, tutti valori che dovrebbero essere alla base della pratica sportiva. Ciò che si vuole promuovere quindi, e rendere ancora più forti, sono i valori, le virtù e i nuovi luoghi educativi dello sport: “ Un atleta deve essere non solo un campione nello sport, ma anche un modello di umanità. Comportatevi sempre in modo da incoraggiare e stimolare al bene” amava ricordare Papa Wojtyla. RAFFAELLA VINCENZI

Fonte: infoagropoli.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.