Alla riscoperta dei “saperi antichi” dell’arte dei formaggi, dei mieli e delle confetture
Il GAL I Sentieri del Buon Vivere presenta i risultati de I Sentieri dei Formaggi, dei Mieli e delle Confetture del Buon Vivere, il prossimo 7 Maggio a Controne, c/o l’Aula Consiliare.
Durante il convegno sarà illustrata l’iniziativa che ha coinvolto imprenditori agricoli, produttori di formaggi, mieli e confetture del territorio dei 27 comuni del GAL, iscritti alla Dispensa del Buon Vivere, insieme all'ONAF - Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio, che ha analizzato le caratteristiche organolettiche dei formaggi, proponendo degli abbinamenti con altri prodotti, quali mieli e confetture, per valorizzare e promuovere le eccellenze del territorio.
L’area del GAL è caratterizzata da un immenso patrimonio di cultura e saperi nell’arte dei formaggi, dei mieli e delle confetture, che si rifanno a tradizioni tramandate nei secoli dalle genti che abitano queste aree interne della regione Campania. Con quest’attività, il GAL intende sostenere il mantenimento e lo sviluppo delle attività di produzione tradizionale attraverso la promozione, la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti stessi, quali le produzioni casearie tipiche tradizionali in abbinamento ai mieli e alle confetture locali.
Inoltre, durante l'incontro saranno presentati i progetti della Misura 124 - Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo, alimentare e forestale.
A fine convegno sarà possibile degustare gli abbinamenti proposti dall’ONAF, con prodotti forniti dalle aziende iscritte alla “Dispensa del Buon Vivere”, una dispensa virtuale che celebra l’agricoltura, la terra, i suoi prodotti; celebra anche il lavoro ed il valore di chi, questi prodotti ancora li raccoglie, li conserva, li trasforma.








