Unisa - Open Class a Salerno chiude con il teatro di Punta Corsara
È in programma giovedì 14 maggio (ore 12.30), presso l’Università degli Studi di Salerno, il quarto ed ultimo appuntamento della terza edizione di Open Class, la rassegna riservata ad incontri d’autore tra cinema, fotografia e teatro, con il coordinamento scientifico di Alfonso Amendola e organizzata dalle cattedre di Sociologia degli Audiovisivi Sperimentali, Sociologia dei Processi Comunicativi e Sociologia delle Arti Elettroniche, in collaborazione con UNISART (polo culturale d’Ateneo) e UNISOUND (web radio d’Ateneo).
Il quarto evento, “L’attore, il gruppo, le riscritture. Punta Corsara si racconta”, vedrà il regista Emanuele Valenti e alcuni attori della compagnia in dialogo con Vincenzo Del Gaudio (dottorando in Metafisica, Università San Raffaele di Milano) e Annamaria Sapienza (docente di Teoria e modelli del teatro contemporaneo presso l’Università di Salerno).
L’incontro permetterà di discutere il percorso artistico del gruppo teatrale Punta Corsara dalle origini sino ad Hamlet travestite. Particolare attenzione sarà riservata alle metodologie della ricerca attoriale e al rapporto tra scrittura, riscrittura e testo scenico.
I primi tre appuntamenti di Open Class sono stati “Ritratti abusivi. Il cinema di Romano Montesarchio”, giovedì 26 marzo, presentato da Mario Tirino e Novella Troianiello (dottorandi di ricerca in Scienze della Comunicazione presso l’Ateneo salernitano), “Erotica in fotografia. Incontro con Gregorio Carullo”, giovedì 9 aprile, a cura di Vincenzo Del Gaudio (dottorando in Metafisica, Università San Raffaele di Milano) e Veronica Vignola (critico d’arte) e, giovedì 23 aprile, “Il fotografo di matrimoni. Incontro con Francesco Quaglia”, a cura di Mario Tirino e Francesco Padovano (esperto di marketing e comunicazione).
“La quarta edizione di Open Class ha rappresentato l’evoluzione di un progetto che, da ormai diversi anni, vede nell’Ateneo salernitano uno spazio di dialogo avanzato tra i saperi artistico-professionali del territorio e i saperi accademici, soprattutto nel campo delle scienze sociali”, ha dichiarato il professor Amendola. “Nell’ottica di potenziare queste esperienze, attraverso le quali i nostri studenti si misurano con i talenti impegnati sul campo in varie discipline, riprenderemo Open Class da ottobre, con l’anno accademico 2015/2016, per una quarta edizione ulteriormente arricchita di eventi e opportunità”, conclude Amendola.
Tutti gli incontri si svolgeranno nell’Aula 3 di Lettere del campus di Fisciano, con inizio alle ore 12.30. All’organizzazione della rassegna ha provveduto la segreteria organizzativa, composta da Mario Tirino, Vincenzo Del Gaudio e Novella Troianiello, con la collaborazione di Marylù Lallo, Mattia Barra, Laura Cuomo e Carla Rossetti e il contributo di Luca Lanzetta (grafica e immagine) e Davide Speranza (ufficio stampa).







