MSC Crociere punta su Salerno anche per il 2010
L’arrivo in porto ieri della MSC Melody (la nave scampata pochi giorni fa a un attacco dei pirati al largo delle coste somale) ha segnato per Salerno il debutto della stagione crocieristica 2009. La nave partirà dal capoluogo metelliano ogni mercoledì fino al 21 ottobre per un incantevole itinerario di 8 giorni alla scoperta delle più famose località del Mediterraneo: da Salerno verso la Corsica; quindi Genova e Portofino, Costa Azzurra (Tolone), Costa Smeralda (Olbia),Tunisi e Taormina (Catania).
Per il secondo anno consecutivo la città si riconferma all’interno di un itinerario settimanale ciclico di grande interesse internazionale. «Riteniamo che MSC Crociere - ha voluto sottolineare il direttore generale Domenico Pellegrino - rappresenti un’ottima opportunità per il sistema turistico, commerciale ed economico di questa importante realtà. Rispetto alla Rhapsody impiegata lo scorso anno, la Melody ha un potenziale d’offerta maggiore del 30%. Inoltre, per il 2010 avremo un’ulteriore crescita dedicando a Salerno MSC Lirica, nave eccellente di ultima generazione capace di ospitare fino a 2.200 passeggeri e 750 membri di equipaggio. In tal modo, la compagnia dà un ulteriore segnale concreto del suo impegno a favore della città, mantenendo le sue promesse di investimento e sviluppo».
Soddisfatta anche l’Autorità portuale. «Ci siamo fortemente impegnata – ha detto il presidente Andrea Annunziata - d’intesa con il Comune, gli altri enti territoriali e la comunità portuale a migliorare la logistica e l’efficienza dello scalo. Gli importanti investimenti per il potenziamento delle banchine, l’adeguamento dei sistemi di sicurezza, il miglioramento della movimentazione veicolare e pedonale, il completamento della stazione marittima consentono di offrire alle compagnie ed ai viaggiatori un’accoglienza adeguata e competitiva».







