Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Angelo Schioppa punta sull'agricoltura per rilanciare Salerno e la sua provincia nel panorama europeo

📅 giovedì 14 maggio 2009 · 📰 PoliticaSalerno

https://www.cilentonotizie.it/images/comunicati/melchiorre schioppa.gif
Credits Foto

Angelo Schioppa-Candidato europeo. Comunicato stampa: Angelo Schioppa punta sull'agricoltura per rilanciare Salerno e la sua provincia nel panorama europeo.

NOCERA INFERIORE - "Creare una filiera di qualità intorno all´ `oro

rosso´ e far ritornare ai fasti di un tempo l´agricoltura provinciale". Questo

il pensiero di Angelo Scoppa (nella foto con Daniela Melchiorre), candidato

alle elezioni europee con la lista dei "Liberal Democratici Riformisti - Maie"

di Daniela Melchiorre.

Il settore primario è un argomento importante per

l'imprenditore di Angri, che con la sua corsa verso Bruxelles vuole ritagliare

uno spazio da protagonista al territorio provinciale e agli imprenditori del

settore, quest´ultimi trascurati dalle istituzione nell´ultimo periodo.

Schioppa, qual è lo stato di salute del settore primario nella provincia di

Salerno?

"La nostra terra da sempre è stata un punto di riferimento per l´

intero Mezzogiorno e per tutto il Paese. Abbiamo circa 65 aziende che, in

alcuni periodi dell´anno, danno lavoro a quasi 6000 persone e questo è un dato

non indifferente. Poi, ci sono anche le cosiddette "aziende d´eccellenza" che

producono un prodotto diversificato e sono leader nel mercato delle

esportazioni. Ma da qualche anno questa realtà è minacciata dalla

delocalizzazione delle imprese che migrano verso le altre regioni del Sud".

Come può arrestarsi questo fenomeno?

"Innanzitutto la classe imprenditoriale

deve essere appoggiata da quella politica, altrimenti rischiamo di perdere

numerosi posti di lavoro. Poi, bisogna investire in infrastrutture e finanziare

le piccole e medie imprese che sono una risorsa importante nella nostra

economia".

Fino ad ora cosa tiene a galla la nostra provincia in questo

settore?

"I costi minori legati al trasporto, perché la `rotta´ del pomodoro è

ancora nei porti che affacciano sul Mar Tirreno. Spostarsi sull´Adriatico

farebbe aumentare in modo esponenziale i costi di gestione delle imprese e

questo fino ad oggi ha scoraggiato gli imprenditori".

Quindi su cosa bisogna puntare per ritornare a primeggiare nell´agricoltura?

"La parola d´ordine è investire. Reti autostradali, recettività portuale, ridurre le pratiche

burocratiche legate ai processi di trasporto del prodotto: dobbiamo migliorare

tutte queste cose se vogliamo tornare a primeggiare nel settore primario che da

sempre ci ha visto protagonisti".

E per quanto riguarda la lavorazione della materia prima ha delle idee?

"L´Agro Nocerino Sarnese e la Valle del Sele

devono ritornare a rivestire il ruolo che avevano qualche anno fa nella

produzione del pomodoro. Oggi queste zone svolgono soltanto un lavoro di tipo

settoriale, specializzato nei prodotti che vanno per la maggiore e questo non

basta per Salerno e la sua provincia".

C´è bisogno quindi di una nuova filiera per la lavorazione del pomodoro?

"E´ indispensabile. Lavorare la materia prima

ci consente di aprire anche una serie di aziende che lavorano intorno a questo

bene prezioso che è il pomodoro. Bisogna incentivare questa produzione di tipo

locale perché porta a nuove specializzazioni come la nascita di aziende

specializzate nell´imballaggio e nel trasporto del prodotto finale".

Quindi auspica un ruolo da protagonista in Europa per la provincia che oggi è ancora

lontana da questo?

"Salerno e la sua provincia possono diventare la marcia in

più per il Mezzogiorno, l´Italia e l´Europa intera se la classe politica riesce

a mettersi al servizio di questa terra. Possiamo ritornare grandi nell´

agricoltura solo con una filiera di qualità sovvenzionata da un piano economico

studiato in maniera oculata".

Comunicato stampa

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.