Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Fisciano (SA): FRU 2009, il festival delle radio universitarie «on air» dal 20 Maggio

📅 domenica 17 maggio 2009 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Null
Credits Foto

Tutto pronto per la terza edizione del Fru, il festival delle radio univer­sitarie italiane che prenderà il via mercoledì 20 maggio. Per tre giorni Salerno ed il campus universitario di Fi­sciano saranno capitale di un evento unico sul versan­te della comunicazione uni­versitaria ed originale sul ter­reno della ricerca circa le nuove tecnologie applicate alla comunicazione radiofo­nica e le sue evoluzioni. Un'occasione per promuove­re la cultura dell'incontro, con musica e spettacoli, ma anche informazione e mo­menti di approfondimento. Trentacinque radio di ate­neo, centinaia di studenti e ricercatori si incontreranno per dare vita ad una rete di intelligenze e competenze. L'evento è promosso dal­l'università di Salerno, dal­l'associazione Unis@und, dall'associazione operatori radiofonici universitari e re­gistra l'adesione di partner come: La7 e la Rai, che parte­ciperà attraverso vari inter­venti ed ha previsto anche la registrazione di una trasmis­sione radiofonica del suo pa­linsesto.

Radio Deejay, inve­ce, sarà presente con il suo «truck mobile studio» e manderà in diretta il pro­gramma Tropical Pizza. Ieri mattina, al campus di Fiscia­no, alla presenza del rettore Raimondo Pasquino, del sin­daco di Salerno Vincenzo De Luca, del presidente di Unis@und Massimo De San­to, del presidente Adisu Cate­rina Miraglia, del direttore strategie tecnologiche Rai Luigi Rocchi e del presiden­te dell'associazione Musica­teneo Gianfranco Rizzo, si è tenuta la presentazione del programma completo. Che si articolerà in una serrata at­tività convegnistico-semina­riale e performance musica­li. Appuntamenti itineranti tra l'ateneo ed il centro stori­co di Salerno. Il luogo depu­tato al sapere sarà la cornice degli eventi organizzati nel corso della mattina: semina­ri in aula magna e percorsi tra i circa 15 stand espositivi e le strutture mobili di regi­strazione della Rai, di Radio Deejay e delle radio universi­tarie, tutte disposte nella piazza del rettorato. Tra i convegni previsti, anche un confronto e, perchè no, una sfida, tra podcasting e le web radio. Tra il pomeriggio e la sera ci si sposterà, inve­ce, nel centro storico di Saler­no. Mercoledì, a partire dalle 18,30, tutti presso l'ostello Ave Gratia Plena.

Mentre, per giovedì e venerdì, l'ap­puntamento è dalle 21,30 nell'area del tempio di Pomo­na. Musica dal vivo con i gruppi che, in un primo mo­mento avrebbero dovuto es­sere scelti attraverso la vota­zione via web, alla fine, inve­ce, individuati da una reda­zione musicale ristretta. Ciò perchè, dopo aver attenta­mente esaminato i voti, gli analisti informatici hanno scoperto, con rammarico, che molti di questi erano in­viati da indirizzi di posta elettronica fasulli. Inquinate le votazioni, gli organizzato­ri sono stati costretti a rite­nerle nulle. Importante e «gustosa», poi, la novità pro­posta dall'Adisu, ovvero, ca­so unico in Italia, l'opportu­nità di fruire di brioche e ge­lati a scelta, nei termini di terzo pasto alternativo. Per i più golosi, il chiosco sarà aperto dalle 12 alle 16.

Paola Florio

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.