Agropoli: inaugurato il primo tratto della Via del Mare
Tantissimi i cittadini che domenica pomeriggio hanno partecipato al taglio del nastro del primo tratto (ospedale civile – via del Piaggese) della “Via del Mare”. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri e l’ intera amministrazione comunale. «E’ un momento importante per la nostra città – ha affermato il sindaco Franco Alfieri nel corso della cerimonia – Un’ opera intesa per il miglioramento della viabilità e del collegamento per la Baia di Trentova, per il porto e per la frazione Moio.
Il primo tratto che oggi inauguriamo è già funzionale ed era giusto renderlo immediatamente utilizzabile. Fra qualche mese ci vedremo per il completamento e l’apertura dell’intero asse viario». «La “Via del Mare” – ha aggiunto il primo cittadino agropolese Franco Alfieri – è un’infrastruttura da tre milioni di euro, finanziata con fondi FAS, con programmazione della Provincia di Salerno. Oggi il caso ha voluto che da sindaco di Agropoli sono qui per il taglio del nastro. Rilevanti sono la funzionalità di questa opera e i suoi sicuri benefici. Tutto il traffico, infatti, per il porto, per la Baia di Trentova e per Moio non passerà più per il centro cittadino con relativo miglioramento della vivibilità e dell’offerta turistica legata all’utilizzo delle attrezzature portuali». Dopo il taglio del nastro il sindaco Franco Alfieri insieme ai presenti ha percorso parte della strada appena inaugurata. “La Via del Mare” rappresenta un fondamentale intervento per il miglioramento della mobilità interna ed esterna per l’accesso al porto turistico, individuato come uno dei tre grandi porti della Campania. A breve sarà completato anche il secondo tratto di strada da Via del Piaggese a via Belvedere, di fronte il cimitero di Agropoli, dove è già stato realizzato e aperto un nuovo parcheggio. Il progetto, inoltre, prevede sul tratto di strada di via Moio, via Belvedere e San Francesco l’ ampliamento, la realizzazione di marciapiedi e l’installazione dell’ illuminazione pubblica.

 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      






