Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

RACCOLTE FINORA 65.000 FIRME CONRO LO SCIOGLIMENTO DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO

📅 giovedì 4 giugno 2015 · 📰 AmbienteSalerno

04062015 salviamo la forestale
Credits Foto

Comunicato Stampa

Si è svolta ieri mattina, presso la 1^ commissione affari costituzionali della Camera dei Deputati, presente anche il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Marianna Madia, l’audizione delle associazioni che si oppongono allo scioglimento del Corpo Forestale dello Stato.

Tra i sodalizi ascoltati c’erano anche i promotori dell’iniziativa “Salviamo la Forestale”, che assieme all’associazione ambientalista Fare Verde raccoglie le firme, sia on line che su moduli cartacei, a sostegno di una petizione che chiede al Governo e al Parlamento di non chiudere il Corpo Forestale.


“Il rapporto Eurispes 2015 – ha dichiarato Raffaele Seggioli, coordinatore nazionale della raccolta di firme – conferma che il Corpo Forestale dello Stato è molto amato dagli italiani, con un indice di gradimento del 64,6%. Attorno alla nostra raccolta di firme si è creato un movimento di associazioni antimafia, ambientaliste, animaliste e venatorie, di personalità pubbliche ed Enti Locali. Tutti chiedono al Governo di non sopprimere il CFS. Abbiamo già raccolto - ha proseguito Seggioli – decine di migliaia di firme, on line e cartacee, queste ultime raccolte dall’associazione ambientalista Fare Verde. Continueremo a batterci e siamo pronti a ricorrere alla Corte Costituzionale e al referendum abrogativo.”

A seguire, Antonella Giordanelli ha approfondito l’argomento e ha consegnato ufficialmente alla Commissione cinque importanti documenti. “L’Unione Europea chiede il rafforzamento del Corpo Forestale – ha notato la Giordanelli – e il Governo Renzi invece lo vuole sopprimere. Sono a rischio i posti di lavoro e le ricerche scientifiche svolte nei centri per la biodiversità, l’occupazione degli operai forestali, le convenzioni tra le Regioni e il CFS. La Forestale tutela la nostra Terra Madre e la vita – ha concluso la Giordanelli – simboleggia il verde della nostra bandiera e la difenderemo.”

“Quella in difesa del Corpo Forestale dello Stato – dichiara Silvano Olmi, vice presidente nazionale di Fare Verde – è una battaglia per l’ambiente e la qualità della vita che le donne e gli uomini della Forestale difendono quotidianamente. Chiediamo con forza al Governo – conclude Olmi – di rafforzare il CFS con l’assorbimento del personale delle Polizie Provinciali, per creare una Guardia Nazionale in difesa della Natura.”

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.