Salerno - Università, si ricordano con nostalgia le mitiche radio libere!
di Tonino Luppino | BlogE' stata un' esperienza fantastica! Invitato da Vincenzo Raimondo Greco dell' Ufficio stampa dell'Ateneo salernitano, per mezz'ora, ho parlato di radio libere e di radio Sapri (1976-1982), attraverso i magici microfoni della web radio-tv di Unis@und dell' Ateneo salernitano. Va evidenziato che un gruppo di giornalisti e studenti sta lavorando ad un libro sulla storia di Unis@und, webradio dell'Università di Salerno, che sarà pubblicato e presentato il prossimo mese di settembre. Ebbene, un capitolo è riservato alle radio private salernitane e campane.Considerato che radio Sapri (1976-1982) è stata l'unica radio libera della nostra Regione ad essere inserita, nel 2006, nella cronistoria delle radio in Fm, in occasione del Trentennale, le cui manifestazioni si svolsero a Bologna con mostre e convegni, sono stato contattato per un' intervista. Devo sottolineare che è stato molto bravo lo studente di Raito in Scienze della Comunicazione Vincenzo Nicolao, che mi ha rivolto domande sull'emittenza radiofonica locale, negli anni magici delle radio libere, su radio Sapri e le sue battaglie civili, e, naturalmente, sulla storica intervista del 17 gennaio 1979 a Papa Wojtyla, che, come si ricorderà, realizzai, travestendomi da missionario sudamericano.

I miei più sinceri ed affettuosi complimenti ai componenti dello staff della web radio-tv universitaria per la loro professionalità.
© RIPRODUZIONE RISERVATA







