AGROPOLI: “GINESTRIADI” 2015 NATURA, CULTURA ED ARTE in un RITO ENERGETICO
di Marisa Russo | BlogIl primo giorno d’estate invito alla XXIII Edizione delle “Ginestriadi”, Mostra d’Arte sul selvaggio fiore del Mediterraneo al quale da anni richiamo, per la sua bellezza, il suo profumo energetico, i suoi poteri salutari e la sua interessante simbologia.
Quest’anno effettueremo l’Esposizione delle opere realizzate nella libreria ArgoLibro, gestita da Milena Esposito e Francesco Sicilia, accogliente e frequentata da un bel pubblico. L’installazione della Mostra, genialmente definita “A TESTA ALTA”, per le opere pendenti dal soffitto, sembra particolarmente idonea al tema della ginestra dai “petali” ad “alette” che richiamano al volo!
La sala libreria suggerisce una particolare attenzione alla ginestra citata da letterati, da Gabriele D’Annunzio, Giacomo Leopardi, Giosuè Carducci Rocco Scotellaro, Carlo Levi, Elsa Morante a Sthendal, un excursus breve per non stancare ma interessante per evidenziare il fascino generale che questo fiore suscita nelle sensibilità artistiche.
Contro ogni vandalica distruzione definisco questa leguminosa, che non essendo utile in gastronomia viene troppo spesso sottovalutata ed estirpata come pianta inutile, “LEGUMINOSA DELLA PSICHE”, perchè oltre ad essere importante per la bellezza del paesaggio che esalta, ha anche un profumo rigenerante di grande validità e poteri salutari poco conosciuti.
Il Progetto “Ginestriadi”, da me ideato e condotto da tanti anni in varie sedi, con anche Progetti interdisciplinari nelle scuole, pubblicazioni, con vario seguito giornalistico, richiama sempre ad operare diversi Artisti richiamandoli affinchè siano portavoci, con la loro sensibilità e la comunicazione immediata ed emotiva delle loro opere, verso sempre maggiori individui.
Seguendo l’insegnamento meno conosciuto del grande filosofo Giambattista Vico, il Progetto si svolge di solito in tre fasi 1) “sentire”, 2) “avvertire” 3) “riflettere”, con il coinvolgimento dei cinque sensi, della fantasia e della ragione propriamente detta con ricerca culturale.
In questo momento che si discute sull’enciclica di Papa Francesco che richiama al rispetto del Creato, all’ecologia ed ai valori dell’habitat e di ogni essere umano, con ancora maggiore emozione e vigore auspico ad un’attenzione su queste tematiche e su questo messaggero, simbolico fiore del Mediterraneo.
Hanno realizzato opere Artistiche per questa Edizione:
Maria Arecchia_Teresa Bisogno_Giancarlo D’Ambrosio_Salvatore Damiano_Ernesto Daniele_Vittoria Donadio_Helga Freimanner_Michele Giglio_Rita Lepore_Enzo Marotta_Francesco Minopoli_Maria Rosaria Verrone_

opera di Vincenzo De Stasi “Ginestra: la sua forma invito alla Meditazione”
(in alto opera di Silvana Paoletti)
© RIPRODUZIONE RISERVATA







