Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“BENTORNATA ESTATE” in scena a Salerno con lo spettacolo dei Piccoli Castellani

PREMIAZIONE DEL CONTEST “UN LOGO PER IL PROGETTO RITMI”

📅 domenica 21 giugno 2015 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

21062015 i castellani

Comunicato Stampa

L’appuntamento con la nona edizione della kermesse è a partire dalle ore 21 di domenica 21 giugno, presso l’Auditorium “Domenico Lambiase” della scuola media di Giovi Piegolelle (Salerno).

Lo spettacolo “Bentornata Estate” vedrà protagonisti “I Piccoli Castellani”, le leve più giovani (4 - 14 anni) dell'Associazione Culturale Demoetnoantropologica "I Castellani" di Salerno.

Realizzata con il patrocinio del Comune di Salerno e la collaborazione delle Associazioni Domina Faber e Colline di Giovi, la manifestazione vedrà “I Piccoli Castellani” esibirsi nelle più belle danze popolari della tradizione di Costarica, Ecuador, Egitto, Germania e Messico, studiate e apprese dai ballerini in erba durante il corso di “Danze popolari dal mondo”, sotto la guida dell’insegnante Simona Santoro.


Durante la manifestazione verranno inoltre premiati i vincitori del concorso di disegno “I colori del mondo”, che ha coinvolto gli alunni delle classi quarta e quinta delle scuole di Giovi e sarà allestita una mostra con tutte le opere partecipanti. In quest’edizione i piccoli artisti si sono cimentati nella rappresentazione pittorica della leggenda popolare relativa alla fondazione di Città del Messico ed i loro lavori sono stati sottoposti al vaglio di una giuria di esperti - composta da Domenico Santoro, Concetta Carleo e Laura Bruno – che decreterà le tre opere migliori.

E’ stata invece affidata ad un contest on line la scelta del logo, che dovrà rappresentare il “Progetto R.i.t.m.i. - Riscoperta Innovativa delle Tradizioni Multiculturali per l’Integrazione” che, ideato dall’Associazione “I Castellani”, si avvale del sostegno e del cofinanziamento del Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
L’importante iniziativa, che prenderà avvio nei prossimi mesi, si rivolge a ragazzi dai 14 ai 19 anni – appartenenti a famiglie italiane, ucraine, filippine e senegalesi residenti a Salerno e provincia – che abbiano desiderio di conoscere meglio le proprie tradizioni culturali e quelle di ciascuna delle

danza popolare


comunità coinvolte, attraverso laboratori di musica, danza, artigianato musicale, disegno, cucina, lingua ed informatica.
E chi meglio di un giovane creativo avrebbe potuto immaginare e realizzare il logo del Progetto? Un’idea condivisa con entusiasmo dalla professoressa Ester Andreola, dirigente del Liceo artistico Sabatini-Menna di Salerno, i cui studenti – guidati dalle docenti Patrizia D’Auria, Claudia Imbimbo e Lucia Raiola - hanno dato vita al contest “Un logo per il Progetto Ritmi”.

Durante la manifestazione di domani, alla quale parteciperà l’assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno Eva Avossa, sarà dunque premiata la studentessa Francesca Di Giacomo, il cui progetto è risultato il più votato tra ben 31 proposte grafiche che, elaborate dai brillanti creativi del liceo artistico Sabatini-Menna, sono state sottoposte al giudizio democratico della rete che, con i propri likes, ha scelto il logo che rappresenterà il Progetto Ritmi ed incarnerà il suo spirito di integrazione culturale.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.