Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Se i genitori lavorano, i bimbi possono stare al centro estivo

📅 29/06/2007 · 📰 AvvisiSalerno

Null
Credits Foto

Il Comune si propone come babysitter per i bambini, così i genitori possono svolgere la propria attività lavorativa senza pensieri. È l’innovativo servizio attivato a Castellabate, per il secondo anno consecutivo. Si chiama centro estivo per minori “Tutti al mare” e dà una mano alle mamme e ai papà che lavorano in estate, quando in una località turistica come Castellabate le iniziative stagionali si moltiplicano e tantissime famiglie sono impegnate fuori casa per guadagnare buona parte delle proprie entrate annuali.

Il servizio gratuito, attivato dall’amministrazione guidata dal sindaco Costabile Maurano, viene incontro a un’esigenza molto sentita dai genitori che non possono occuparsi dei propri figli a causa del lavoro: il servizio rappresenta, dunque, un sostegno per le responsabilità genitoriali, garantendo da un lato il lavoro agli adulti e, dall’altro, un intrattenimento piacevole per i più piccoli. Il servizio è rivolto ai minori dai 6 a 14 anni.

Il centro estivo per minori, è ospitato presso un edificio di proprietà del Comune e gestito da animatori ed educatori professionali in grado di stimolare e coinvolgere i bambini. Le attività proposte sono suddivise in base a un calendario settimanale che si svolge dalle ore 9 alle 13,30, dal lunedì al sabato, con la sola esclusione della domenica. In particolare, i bambini sono accompagnati e vigilati presso la spiaggia di S. Maria di Castellabate, ma anche nel parco giochi di Villa Matarazzo in uno dei più grandi polmoni verdi della cittadina, di recente entrata in possesso del Comune ed ora aperta alla libera fruizione dei residenti.

All’iniziativa, che è partita mercoledì scorso e proseguirà fino al 31 agosto, hanno già aderito circa 20 famiglie, ma anche altre possono iscrivere i propri figli. I genitori interessati sono invitati a presentare il prima possibile la domanda, su modulo in distribuzione presso l’Ufficio servizi sociali del Comune, tel. 0974-962321.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.