A Pellare, Settimana di Spiritualità e Cultura
di Emilio La Greca Romano | BlogPellare, minuta frazione del Comune di Moio della Civitella, arroccata nell’alta valle del torrente Badolato, a un tiro di sasso da Vallo della Lucania, prima di perdersi nelle prossime notti dionisiache agostane, aprirà la stagione estiva con la settimana di spiritualità e cultura. Si terrà in questa borgata del Cilento interno dal 29 giugno al 5 luglio la “Settimana di Spiritualità e Cultura”. L’iniziativa religioso-culturale giunge quest’anno alla sua settima tappa. Saranno tre i temi oggetto di attenzione: la celebrazione della memoria riconoscente di Mons. Rocco De Leo, nel decimo anniversario della sua morte attraverso la Celebrazione Eucaristica e la presentazione del volume di Luigi Rossi; la riflessione sulla dieta mediterranea che in questi giorni viene presentata all’Expo di Milano e, infine, la trattazione della “guerra” in occasione del primo centenario della prima guerra mondiale. Il calendario della manifestazione è fitto di interventi e registra significative presenze del mondo religioso e culturale. Il 29 giugno, alle 18.30, Sua Eccellenza Mons. Giuseppe Casale presiederà la Celebrazione Eucaristica nella Chiesa parrocchiale in onore di Mons. Rocco De Leo, nella ricorrenza del decimo anniversario della morte; seguirà la presentazione del libro a cura del Prof. Luigi Rossi. Il 30 giugno, alle ore 19.30, il Prof Osvaldo Marrocco dell’Istituto Alberghiero “A. Keys” di Castelnuovo Cilento, interverrà sul tema “Dalla Dieta Mediterranea all’Expo di Milano”. Il Dott. Amabile Stifano, Giornalista Rai, il giorno successivo, alla stessa ora, relazionerà su “Il clima socio-economico antecedente la Prima Guerra Mondiale”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA






