Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Ballerini professionisti e semplici appassionati nel Cilento per danzare il tango argentino

“AGRITANGO ROOTS 2015...ALLE RADICI DEL TANGO”

📅 giovedì 2 luglio 2015 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

02072015 agritango

Comunicato Stampa

AGRITANGO è una manifestazione nazionale promossa dall'Associazione G Tango e dal comune di Morigerati: quest’estate, ballerini professionisti e semplici appassionati provenienti da varie parti d'Italia e dall'estero, si raduneranno per quattro giorni nel Parco Nazionale del Cilento per danzare il tango argentino nel borgo rurale di Morigerati. L'evento, si propone di unire la passione per la musica e la danza con la scoperta delle risorse naturali, culturali ed enogastronomiche dei territori rurali, in un simbolico abbraccio (emblema del tango) con gli abitanti dei luoghi visitati. La manifestazione nasce con lo spirito di riportare questa meravigliosa danza nelle campagne del Sud Italia, cioè nei luoghi dai quali proveniva una parte consistente degli emigranti che, nella Buenos Aires di fine '800, inventarono sia il genere musicale che il ballo.

Il borgo di Morigerati e della frazione Sicilì, ancora una volta, diventano il centro di una promozione turistica che coniuga natura e cultura in un viaggio appassionante tra la ruralità delle comunità locali e le straordinarie ed affascinanti bellezze naturali. Il tango per questo, si inserisce in un contesto sociale e comunitario, che grazie all’ospitalità diffusa di MorigeratiPaeseAmbiente, ritrova la sua matrice popolare, la sua dimensione originaria, il ritmo lento e suadente di un paesaggio che regala emozioni e suggestioni.

Le milonghe sul sagrato della chiesa di San Demetrio, le esibizioni di ballerini internazionali, i concerti di un’ orchestra di tango, saranno accompagnati da lezioni pomeridiane di tango e da escursioni nel territorio di Morigerati e vedranno coinvolti più di 120 partecipanti provenienti da tutt’Italia che saranno ospitati nelle strutture ricettive e nelle case di Morigerati e Sicilì.


Quattro giorni da vivere rapiti dalle melodie e dai movimenti del tango. Quattro giorni ospiti di MorigeratiPaeseAmbiente. Quattro giorni che segnano l’avvio di un viaggio nel nome di un’esperienza di ruralità accompagnati dal fascinoso abbraccio della più autentica danza di passione.

agritango argentino


PROGRAMMA:
GIOVEDI’ 2 LUGLIO
Ore 18:30 – 20:30 Stage di tecnica a Sicilì
Ore 21:00 cena in piazza a Sicilì ,a seguire milonga
VENERDI’ 3 LUGLIO
Ore 10:30 partenza da Morigerati per escursione al mare
Ore 19:00-20:30 stage a Morigerati: spazioA fino a 2 anni di tango,
spazioB oltre 2 anni di tango
ore 21:00 cena in piazza
ore 22:00 milonga sotto le stelle e concerto 3T Tango orchestra
SABATO 4 LUGLIO
Ore 10:30 partenza da Morigerati per escursione in montagna e visita oasi
Ore 19:00-20:30 stage a Morigerati: spazioA oltre 2 anni di tango
spazioB fino a 2 anni di tango,
ore 21:00 cena in piazza
ore 22:00milonga sotto le stelle e concerto 3T Tango orchestra
DOMENICA 5 LUGLIO
Ore 10:30 partenza dagli alloggi per escursione al fiume
Ore 14:00 pranzo al fiume
I maestri che terranno le lezioni e che si esibiranno:
Maria Filali (FRANCIA) Gianpiero Galdi (ITALIA)
Natalia Ochoa (ARGENTINA) Alberto Colombo (ITALIA)
Natalia Cristofaro (ARGENTINA) Pablo Calvelli (ARGENTINA)

"Agritango è anche GIOVANE"
Quest'anno grazie alla grande ospitalità del comune di Morigerati sarà possibili per gli under 35 parteciperà all'evento a costo zero: Il comune metterà a disposizione per i ragazzi il centro sociale per l'intera durata dell'evento.”

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.