Al Parco Archeologico di Velia appuntamento serale con “Storie da un chicco di grano”
Diverse le iniziative che la Soprintendenza Archeologia della Campania ha organizzato al Parco Archeologico di Velia per tutti coloro che nella serata, fino alle ore 22.30, visiteranno l'antica città di Elea-Velia.
L’evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Ascea, il Consorzio arte’m, il Gruppo Archeologico Velino, prenderà il via alle 18.30 con una visita guidata all’area archeologica, che si concluderà presso il complesso monumentale di età romano-imperiale su cui insiste la Masseria Cobellis, ristrutturata e adibita a piccolo antiquarium. Nei pressi della Masseria, alle 20.30 " I cereali del Cilento. Dai chicchi del passato alla storia del domani", a cura della Cooperativa Sociale "Terra di Resilienza" di Caselle in Pittari, un affascinante racconto, condotto anche con il supporto di materiale audiovisivo, che svelerà le "storie" che si celano in un chicco di grano, partendo dagli albori dell'agricoltura fino ad arrivare ai giorni nostri con tre case-history: il palio del Grano e la comunità del cibo Slow-food grano di Caselle in Pittari, la cooperativa sociale Terra di Resilienza.
L'iniziativa rientra nel programma di aperture straordinarie notturne del Parco Archeologico di Velia, previste da giugno a settembre sino alle 22.30 (ultimo ingresso ore 21.30), un’occasione unica per godere in orari insoliti delle bellezze dell’antica Elea. Le aperture sono parte del progetto nazionale “Expo e territori”, ideato per promuovere nel periodo dell’Expo le eccellenze del patrimonio culturale e agroalimentare e delle diverse regioni italiane.
Ingresso Parco Archeologico 3.00 euro (gratuito fino a 18 anni)
Visita guidata 5.00 euro
Info e prenotazioni tel. 0974/271016 dalle 09.00 alle 18.30; velia@arte-m.net







