INAUGURATA LA NUOVA SEDE DEL LICEO “PIRANESI”DI CAPACCIO PAESTUM
Dopo quasi 40 anni di attesa, è stata finalmente inaugurata, ieri mattina, la nuova sede del liceo scientifico statale “G.B. Piranesi” di Capaccio Paestum. Presenti, per la storica occasione, numerose autorità scolastiche e politiche: il dirigente scolastico, Angelo Capo, che ha fatto gli onori di casa; il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani; l’Assessore provinciale alla Scuola, Pasquale Stanzione; il Sindaco di Capaccio Paestum, Pasquale Marino; il Provveditore agli Studi di Salerno, Luca Iannuzzi; il vice Sindaco di Capaccio Paestum, Lorenzo Tarallo; l’Assessore comunale alla Cultura e Pubblica Istruzione, Eugenio Guglielmotti; l’Assessore comunale allo Spettacolo, Enzo Di Lucia; il presidente della BCC di Capaccio, Enrico Di Lascio; numerosi dirigenti scolastici degli istituti locali e limitrofi.
“Si tratta del giorno più bello della mia vita – ha esordito il prof. Capo – dopo tanti anni di peripezie burocratiche, abbiamo finalmente donato a Capaccio Paestum un liceo scientifico degno di tale nome e della nostra città. I sacrifici sono stati veramente tanti, ma non abbiamo mai mollato, ed oggi sono davvero orgoglioso di aver raggiunto questo importante traguardo. Ringrazio indistintamente tutti coloro che mi sono stati vicini in questa lunga e faticosa avventura, per fortuna conclusasi con un lieto fine eccezionale. Sono contento per tutti i miei ragazzi e per le loro famiglie, che hanno patito con noi tanti disagi”.
“Sono commosso, oggi è una data storica per la nostra comunità – ha chiosato il Sindaco, Pasquale Marino – sono molte le persone che si sono adoperate, in tutti questi anni, affinché quello che sembrava solo un sogno diventasse realtà. Ora, nell’ammirare questo splendido e moderno edificio, mi sento orgoglioso e felice per i nostri giovani, che potranno studiare in una scuola eccellente che molti ci invidieranno”.
“L’edilizia scolastica si conferma una delle priorità della nostra agenda e i fatti parlano per noi - ha dichiarato il Presidente della Provincia, Angelo Villani - da tre istituti nuovi ogni 5 anni, siamo stati capaci di quadruplicare la realizzazione arrivando a ben 12 nuovi plessi, non più appartamenti adattati a scuole ma luoghi idonei dove far studiare i nostri ragazzi. Capaccio meritava un liceo come questo, davvero un nuovo fiore all’occhiello della nostra provincia”.
Particolarmente significativo l’intervento dell’Assessore provinciale Pasquale Stanzione, rivolto a tutti gli studenti presenti: “Il nuovo liceo ‘Piranesi’ è tutto vostro, cari ragazzi, abbiatene cura. E state tranquilli: nonostante le stupidaggini messe in giro da qualcuno, l’edificio è completamente agibile e dotato di tutte le certificazioni necessarie. I lavori per la costruzione della palestra e dell’auditorium saranno terminati in estate. Anziché leggere inesattezze, vorrei che gli stessi che hanno avuto da ridire sui tempi di apertura del nuovo liceo, dicessero che abbiamo risparmiato ben 171mila euro all’anno tra fitto e spese varie…”.
“Sono molto felice per i nostri giovani studenti – ha aggiunto l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Guglielmotti – che rappresentano la linfa del futuro. Questo nuovo edificio rafforza la nostra idea circa la realizzazione di una cittadella scolastica a Capaccio Scalo, moderna e funzionale, che possa convogliare molti plessi cittadini, oggi dislocati in edifici obsoleti che necessitano di una continua manutenzione con relativi onerosi costi per le casse comunali”.
Entusiastici, infine, i commenti dei rappresentanti d’istituto degli studenti, ovvero Antonio Guarino, Mariano Ciuccio, Domenico Rosa e Umberto Puca: “Siamo tutti contentissimi, il nuovo liceo è bellissimo, ampio e con numerosi laboratori per attività didattiche. Presto saranno pronte anche la palestra e l’auditorium. Qualcuno si è lamentato per i lavori in corso, ma a nostro avviso si tratta solo di esagerazioni, perché le aule sono pulite e sicure, senza dubbio molto migliori di quelle dove eravamo prima… Ringraziamo di cuore il prof. Capo per tutto ciò che ha fatto per noi”.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      







