Nel verde di Valle Cilento si terrà il secondo appuntamento di Segreti d'Autore
NATURA DELLA LEGALITA’. LEGALITA’ DELLA NATURA
Quinta edizione
Il secondo appuntamento di Segreti d’Autore, Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti, racchiude in sé la magia del luogo, il settecentesco Palazzo Coppola, immerso nel verde di Valle Cilento, e la magia di un artista, Franco Battiato. Ruggero Cappuccio rifletterà assieme al musicista e regista su uno degli interrogativi più ancestrali dell’uomo: il passaggio tra la vita e quella che chiamiamo morte. In Attraversando il Bardo – sguardi sull’aldilà, recente lavoro cinematografico di Battiato, edito da Bompiani, l’artista catanese dà vita ad un lavoro di ricerca sul viaggio che l’anima compie in seguito alla separazione dal corpo. Dialogando con lama tibetani, filosofi, monaci, teologi, psichiatri, ricercatori e fisici, emerge il concetto di morte come “morte non reale”, congiunto all’idea della natura umana come natura innata e al di là del tempo. Ruggero Cappuccio e Franco Battiato metteranno a fuoco la necessità da parte dell’essere umano di abbandonare l’ego, che tiene prigionieri delle abitudini, delle paure, delle illusioni e che chiude la strada del ritorno alla nostra natura divina.
Dopo l’incontro assisteremo alla proiezione del film documentario Attraversando il Bardo.
11 luglio 2015 - VALLE (Sessa Cilento) – Palazzo Coppola
ore 22.30 proiezione del film Attraversando il Bardo, regia Franco Battiato
(foto dal web sardegnalive.net)







