Al sindaco di Capaccio Italo Voza il Premio Legalità
Con la statuetta al sindaco è stato consegnato anche un attestato di merito “Perché, attraverso il suo impegno, ha saputo diffondere tra le giovani generazioni, la cultura della “legalità, sicurezza e giustizia sociale, mediante comportamenti conformi nel pieno rispetto delle norme che regolano il vivere civile di una società”.
Dalla Città di Capaccio prenderà il via, ad ottobre, il “Progetto Educazione alla legalità, Sicurezza e Giustizia sociale 2015/2016” che interesserà gli studenti delle scuole dell’obbligo di tutta Italia. Testimonial del progetto saranno i Jalisse, un duo di cantanti salito alla ribalta per la vittoria di un’edizione di Sanremo e che oggi è impegnato soprattutto nel sociale.
Il progetto, coordinato dal giudice Lamonaca, è organizzato dall’Osservatorio per la Cultura alla Legalità e alla Sicurezza, un’organizzazione che ha l’obiettivo di diffondere, soprattutto tra le nuove generazioni, la cultura della legalità e della responsabilità di una coscienza democratica attiva e di promuovere attività di studio, formazione, osservazione, ricerca di sensibilizzazione e tutela dei diritti civili.







