Torna nel Cilento il Festival del cortometraggio sull’ambiente. Ospiti Francesco Paolantoni e Maria Nazionale
16 corti in gara, selezionati tra ben 811 inviati dall’Italia e dall’estero (Usa, Iran, Gran Bretagna, Francia, Australia, Russia, India), 4 categorie di premi, 3 serate, 2 giurie, un solo evento: Caselle Film Festival, il primo e finora unico festival cinematografico sull’ambiente in Campania.
La rassegna, giunta alla sua 3^ edizione, è in programma dal 10 al 12 agosto 2015 a Caselle in Pittari nella centralissima Piazza Olmo, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.
E proprio nella nuova sede istituzionale del Parco più grande d’Italia (tra gli sponsor assieme a Gruppo IREN ed alla BCC di Buonabitacolo), a Vallo della Lucania, è stato tolto ufficialmente il velo alla kermesse cinematografica organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle in Pittari, con la collaborazione di una nutrita squadra di giovani del posto, e patrocinata per la prima volta dal Ministero dell’Ambiente, oltre che dall’Università degli Studi di Salerno, Matera – Capitale Europea della Cultura 2019, WWF e Padiglione Italia c/o EXPO 2015.
Prestigioso anche quest’anno il parterre degli ospiti: Francesco Paolantoni (attore di cinema e teatro, salito alla ribalta in TV grazie a Mai dire Gol) e Maria Nazionale (cantante, ma anche attrice in Gomorra), accompagnata in concerto dal maestro Carlo Faiello (già nella Nuova Compagnia di Canto Popolare). (foto Caselle Film Festival)







