Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

All'ospedale di Salerno presentata la nuova Risonanza Magnetica ad elevata Intensità di Campo Magnetico

Si è svolta presso i locali della Neuroradiologia (al piano terra nei pressi del Pronto Soccorso del Ruggi) una conferenza stampa per illustrare la nuova Risonanza Magnetica ad elevata Intensità di Campo Magnetico da 3 Tesla, collaudata con successo nei giorni scorsi

📅 venerdì 17 luglio 2015 · 📰 SaluteSalerno

17072015 tommasetti risonanza magnetica alta intensita
Credits Foto

Alla conferenza stampa hanno partecipato il Rettore dell’Università degli Studi di Salerno Aurelio Tommasetti e il Direttore Generale dell’A.O.U. «San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona» Vincenzo Viggiani. Saranno inoltre presenti all’incontro il prof. Stefano Riemma, direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale/DIIN dell’Università, e, per l’Azienda Ospedaliera, il Direttore Sanitario Domenico della Porta, il Capo Dipartimento Neuroscienze Renato Saponiero e il Fisico Sanitario Antonio Orientale.

“L’apparecchiatura – ha dichiarato il Rettore Tommasetti – è la prima in Campania destinata prevalentemente alla ricerca e produrrà, in particolare attraverso il miglioramento delle capacità diagnostiche cliniche e delle potenzialità scientifiche ed analitiche, un nuovo terreno di convergenza tra le anime scientifiche e cliniche dell’Università di Salerno e dell’Azienda Ospedaliera, con l’obiettivo di fornire servizi diagnostici d’avanguardia”.

Nel campo dello studio del Cervello, la nuova Risonanza consentirà inoltre un più approfondito studio delle funzioni mentali, dei pensieri e delle emozioni, un importante passo verso la comprensione della complessità della mente umana nelle sue condizioni normali e patologiche.


La forte volontà dei vertici delle due strutture ha assicurato la disponibilità finanziaria e il supporto tecnico necessario per completare nei tempi previsti la fase di progettazione, installazione e collaudo della Risonanza, consentendo quindi a breve, ottenute le necessarie autorizzazione ministeriali, l’avvio delle numerose attività di ricerca previste.

Fonte: salernonotizie.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.