Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Grande successo alla Festa della Cipolla di Vatolla, aggiunte nuove date fino al 9 agosto

Il borgo vichiano, anche quest’anno si rende protagonista dell’estate culturale ed enogastronomica cilentana con una formula rinnovata

📅 mercoledì 22 luglio 2015 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

22072015 festa della cipolla

Visto il successo della prima edizione, si è deciso di protrarre i festeggiamenti nei fine settimana fino al 9 di Agosto. Del resto, questa festa, non smette mai di stupirci e, dopo aver rappresentato il passaggio dal concetto di sagra, degenerato dopo anni di uso improprio del termine, a “Festa della Biodiversità Cilentana”, ovvero in un momento di esaltazione dei valori culturali e colturali del territorio “Comunità Emblematica della Dieta Mediterranea” che possono e devono proiettarsi come leve di sviluppo sostenibile e duraturo. Il Prof. Vincenzo Pepe, Presidente dell’Istituzione vichiana, dopo aver lanciato il format nella passata edizione, ha chiesto alla comunità vatollese, al Sindaco Paolillo e all’Aministrazione Comunale, alla locale associazione dei produttori della cipolla, di essere uniti e di puntare in alto. “…La cipolla di Vatolla” afferma Pepe, “pochi anni fa era quasi scomparsa dall’elenco dei prodotti tipici cilentani. La Fondazione Giambattista Vico ha stimolato la comunità a rigenerare la filiera che un tempo vedeva l’intera economia del borgo ruotare intorno a questo prezioso elemento della biodiversità. E’ dunque con grande senso del dovere che l’Istituto di Alta Cultura da me presieduto sponsorizzi questo momento di festa che è diventato in breve tempo un emblema di recupero identitario e di orgoglio comune”. L’impegno della Fondazione va anche oltre. Infatti dal 20 al 26 di Luglio sarà presente all’EXPO 2015 con un proprio Stand e con un fitto programma di eventi che hanno coinvolto l’intero territorio, dal GAL Cilento Regeneratio, al Patto Territoriale Magna Graecia, Ai Comuni di Agropoli e Capaccio-Paestum, ad importanti imprese di produzione. “Ora” continua Pepe “La Cipolla di Vatolla deve affrontare le sfide del mercato. Se la Festa è stata in grado di affermarla come prodotto-territorio è importante che attraverso l’incremento della produzione e l’introduzione di tecniche di conservazione e trasformazione si riesca ad approcciare al mercato di nicchia delle prelibatezze alimentari. Questa è certamente la prossima importante sfida in cui, ancora una volta, la Fondazione si presterà come costruttore di modelli”. Non si può mancare. Dunque, dal recarsi a Vatolla nei giorni 17 e 18 Luglio e ogni Sabato e Domenica dal 25 luglio al 9 di Agosto. Oltre agli eventi culturali, tra danza, teatro, musica, convegni, presentazioni di opere letterarie, mostre d’arte, si potranno acquistare le magnifiche cipolle di Vatolla che, ricordiamo, hanno bassa pungenza ed incommensurabili proprietà nutritive ed anche gustare i gustosi piatti della tradizione vatollese a base della mitica cipolla lungo l’accattivante percorso gastronomico preparato dall’associazione dei produttori. Tra i vari appuntamenti citiamo quello di Domenica 26 Luglio, in cui sarà presente Vittorio Sgarbi che oltre a leggere pagine di Giambattista Vico sarà insignito della cittadinanza onoraria di Perdifumo e del titolo di “Cavaliere della Biodiversità Cilentana”. (foto in alto di G. Romano)

Altre foto dell'evento

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.