Salerno: i premiati del concorso nazionale per la scuola “Primi in sicurezza”
La settima edizione del concorso “Primi in Sicurezza”, promosso da Rossini Trading, Anmil e dal mensile per ragazzi Okay!, è stato un grande successo. E la provincia di Salerno figura tra i vincitori. Antonio e Alexandra Angelotti della scuola media “Trifone” di Plesso Macchia, frazione di Montecorvino Rovella, hanno ottenuto il quarto premio del concorso per la scuola “Primi in sicurezza”. Con il supporto dell’insegnante Adele Buonadonna gli alunni si sono distinti per aver rispettato il tema, per originalità, per contenuto e per significato didattico.
L’obiettivo del concorso è quello di aiutare i ragazzi di tutte le scuole italiane ad affrontare il problema degli infortuni sul lavoro e promuovere nelle giovani generazioni una cultura della sicurezza. Il tema di quest’anno: “Il disegno più grande del mondo per un lavoro più sicuro”, che invitava i ragazzi a ideare e creare disegni sul tema, ha suscitato grande interesse e coinvolgimento. Oltre 3.300 i disegni raccolti presso la redazione del mensile Okay!, per un’estensione complessiva di oltre 2,8 Kmq.
A quattro Istituti Scolastici, inoltre, sarà attribuita nel giorno delle premiazioni la Medaglia del Presidente della Repubblica, a testimonianza del valore sociale di questo concorso, unico in Italia nel suo genere.
La giuria si è ritrovata a fare i conti con un numero altissimo di disegni, tutti di ottima qualità e portatori di un messaggio importante: prevenire gli infortuni con una cultura della sicurezza, sia sui luoghi di lavoro sia nelle scuole. La commissione era composta, tra gli altri, da Marco Rossini (amministratore delegato di Rossini Trading) con le sorelle Vilma e Tiziana, Mario Giuseppe Agostinelli (Vicepresidente Provinciale ANMIL), Renzo Testa (Authorithy Comunicazioni Lombardia), Maria Grazia Recanati (critico d’arte e docente, rappresentante del Comune di Bergamo), Roberto Alborghetti (direttore di “Okay!”), Marco Conti (giornalista L’Eco di Bergamo), Laura Generali (giornalista La Voce).
La Casa del Giovane di Bergamo sarà il teatro della cerimonia di premiazione, che si svolgerà venerdì 29 maggio alle ore 10 e che coinvolgerà più di 300 studenti provenienti da tutta Italia.
• Tutti i docenti e tutti gli allievi presenti alla premiazione del 29 maggio riceveranno un dono a sorpresa di Primi in sicurezza realizzato da Rossini Trading Spa.
• I premi per le scuole vincitrici sono così costituiti: 1° Premio: videocamera; 2° Premio: videoregistratore dvd; 3° Premio: lettore dvd; 4° Premio: impianto audio hi-fi; 5° Premio: fotocamera.
STORIA DEL CONCORSO
La cultura della prevenzione degli incidenti e degli infortuni sul lavoro è il tema portante della storia di Primi in Sicurezza – Premio “Emilio Rossini”, nonchè la filosofia che delinea il pensiero della Rossini Trading SpA, del mensile “Okay!” e dell’ANMIL, Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro. La prevenzione, infatti, è il principale strumento per eliminare la terribile piaga che affligge il mondo del lavoro italiano e mondiale.
"Primi in sicurezza - Premio Emilio Rossini" è stato creato da Rossini Trading SpA per onorare la memoria e le intuizioni in campo imprenditoriale di Emilio Rossini, fondatore dell’azienda bergamasca, leader nella produzione e commercializzazione di prodotti antinfortunistici e abbigliamento per il lavoro. Il premio è stato proposto alle scuole di tutta Italia per la prima volta nell'anno scolastico 2002/2003, attraverso la rivista "Okay!" e con il sostegno di ANMIL.
Il premio vanta ormai sette anni di vita, durante i quali si è rivolto ai ragazzi con un unico scopo: aiutarli, sostenerli e prepararli a costruire un futuro in totale sicurezza.
Durante le prime tre edizioni l’iniziativa non poneva limiti alla fantasia dei giovani partecipanti, che hanno creato magliette, video, cd-rom, disegni, ricerche, testi e favole sul tema delle prevenzione degli infortuni sul lavoro. Nella quarta edizione del premio, invece, è stato chiesto agli studenti di creare un “Calendario di Primi in Sicurezza”, un modo didatticamente interessante per porre all'attenzione dei ragazzi la necessità di fare prevenzione sempre, 365 giorni all'anno.
La quinta edizione aveva come tema le “Cartoline di Primi in Sicurezza” strumento per veicolare il concetto di prevenzione. L’ultima edizione, infine, terminata il 15 marzo 2008, è stata lanciata col titolo “Infortuni sul lavoro: fate il vostro gioco” e richiedeva ai partecipanti la creazione di un gioco educativo sul tema della sicurezza sul lavoro: un utile esempio di come si possa lavorare insieme per un percorso formativo e multidisciplinare che possa coniugare il divertimento a un tema tanto delicato.
Quest’anno Primi in sicurezza – Premio “Emilio Rossini” festeggia il suo settimo compleanno. Per il 2008/2009 i piccoli alunni delle scuole di tutta Italia saranno chiamati a creare “Il disegno più grande del mondo per un lavoro più sicuro”. Il progetto sarà realizzato mettendo insieme, come in un mosaico, gli elaborati di tutti gli studenti, ognuno dei quali dovrà riassumere in un disegno i concetti principali della prevenzione e degli infortuni sul lavoro.
La risposta all'iniziativa è stata sempre di grandi proporzioni, con decine di migliaia di alunni che, riuniti in classi, dalle materne alle medie superiori, hanno inviato moltissimi elaborati: fino alla sesta edizione, infatti, hanno aderito più di 2.000 scuole e oltre 800.000 giovani. Tutti hanno affrontato con grande serietà e impegno il tema della sicurezza negli ambienti di lavoro e l'obiettivo di "Primi in sicurezza" è stato così raggiunto: riflettere e far riflettere su un argomento impegnativo sin dai banchi di scuola, coinvolgendo direttamente gli studenti, i lavoratori e i datori di lavoro di domani.
Tra i vari premi, “Primi in Sicurezza” assegna anche la medaglia del Presidente della Repubblica conferitale per l’attività sociale ed educativa svolta. Quest’anno, data l’importanza del tema trattato, il presidente ha già inviato quattro medaglie da attribuire alle opere più meritevoli.
Il premio ha inoltre ottenuto il patrocinio della Commissione Europea, del Presidente del Consiglio, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Regione Lombardia (Assessorato alle Culture, Identità e Autonomie), della Provincia di Bergamo, di Confindustria Bergamo, della Camera di Commercio di Bergamo e dell’Associazione dei Carabinieri in Servizio Pastrengo.
PRIMI IN SICUREZZA 2009 - SCUOLE PREMIATE
A quattro Istituti Scolastici sarà attribuita la Medaglia del Presidente del Repubblica; la presenza alla cerimonia del 29 maggio è vincolante ai fine della consegna di tale riconoscimento.
| PRIMI IN SICUREZZA / VII EDIZIONE/PREMIATI 2009 | Comune | | Docente referente |
| | | | |
| PREMIO SPECIALE ANMIL | | | |
| SCUOLA SECONDARIA DI 1°GRADO IST.COMPRENSIVO "SANZIO" | MERCATINO CONCA | PU | FRANCESCO MAGI |
| PREMIO SPECIALE PROVINCIA DI BERGAMO | | | |
| SCUOLA PRIMARIA "D. SAVIO" | VILLAREGGIA | TO | ARIAGNO MILENA |
| PREMIO SPECIALE CONFINDUSTRIA BERGAMO | | | |
| ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO BATTAGLIA TERME | BATTAGLIA TERME | PD | IVANA BOTTINI |
| | | | |
| SCUOLE DELL'INFANZIA | | | |
| 1 - SCUOLA DELL'INFANZIA "G. RODARI" - ZOVON DI VO' | VO' | PD | CORINNA DE SALVADORI - ANTONIA PANGALLO |
| 2 - SCUOLA MATERNA PARITARIA "CAVAGNIS" | ZOGNO | BG | SUOR NIVES BEONIO |
| 3 - SCUOLA INFANZIA DI TONENGO / ICS DI CALUSO | TONENGO - CALUSO | TO | ARIAGNO MILENA |
| 4 - SCUOLA DELL'INFANZIA "FILZI" / ISTITUTO COMPRENSIVO BATTAGLIA TERME | GALZIGNANO | PD | IVANA BOTTINI |
| 5 - SCUOLA SALESIANA PARITARIA ELEMENTARE E MATERNA "INFANZIA LIETA" | CAGLIARI | CA | CATERINA FARRIS |
| | | | |
| SCUOLE PRIMARIE | | | |
| 1 - SCUOLA PRIMARIA "L. DA VINCI" / ISTITUTO COMPRENSIVO "CESARE ZONCA" | TREVIOLO | BG | |
| 2 - SCUOLA PRIMARIA "COLLODI" | BOVEZZO | BS | VILMA GHEDA |
| 3 - DIREZIONE DIDATTICA STATALE 70° CIRCOLO / PONTICELLI | NAPOLI | NA | |
| 4 - SCUOLA PRIMARIA / ISTITUTO COMPRENSIVO SCOLASTICO | MONTEFALCONE DI VAL FORTORE | BN | |
| 5 - SCUOLA PRIMARIA "PARINI"/ ISTITUTO COMPR. PARZIALE "DANTE ALIGHIERI" | CASSANO MAGNAGO | VA | |
| 5 - SCUOLA PRIMARIA "SELVA" | SORA | FR | ANNA TOMASSI |
| | | | |
| SCUOLE SECONDARIE 1° | | | |
| 1 - SCUOLA MEDIA STATALE "SERINI" | EDOLO | BS | GABRIELLA POLI |
| 2 - SCUOLA MEDIA "PASTONCHI"/ ISTITUTO COMPRENSIVO ARMA | ARMA DI TAGGIA | IM | LUIGI AUTIERI |
| 3 - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO/ ISTITUTO COMPRENSIVO "R. VIVIANI" | CAIVANO | NA | GIORGIO VERRONE |
| 4 - ISTITUTO COMPRENSIVO "N. STRAMPELLI" SEZ. ASSOCIATA DI FIUMINATA | FIUMINATA - CASTELRAIMONDO | MC | BUGLIONI VERA - FREZZOTTI CINZIA |
| 4 - ANGELOTTI ANTONIO/ ANGELOTTI ALEXANDRA /SCUOLA MEDIA TRIFONE PLESSO MACCHIA | MONTECORVINO ROVELLA | SA | ADELE BUONADONNA |
| 5 - SCUOLA MEDIA "B. GUIDOBONO" | SAVONA | SV | CIARLO TERESIO MAURO |
| | | | |
| SCUOLE SECONDARIE 2° | | | |
| 1 - GRUPPO STUDENTI / ISTITUTO MAGISTRALE "V. CUOCO" | ISERNIA | IS | ANTONIO SORBO - BARBARA ESPOSITO |
| 2 - GRUPPO STUDENTI / LICEO SCENTIFICO E CLASSICO STATALE "LEONARDO DA VINCI" | CASSANO DELLE MURGE | BA | |
| 3 - JESSICA DE PAOLIS | SASSA SCALO | AQ | |







