In programma quattro sabati con i “Sapori del Cilento”
Quattro appuntamenti con i sapori del Cilento e con le sue bellezze artistiche e monumentali.
DATE: 25 luglio, 1, 8, 22 agosto
DATE: 25 luglio, 1, 8, 22 agosto
Da domani sabato 25 luglio per quattro sabati “La Campania dei Sapori” del Grand Tour di Campania Artecard arriva nel Cilento, quattro incontri per conoscere siti e musei del territorio e degustare i i prodotti gastronomici di eccellenza, lì dove è nata e viene celebrata la Dieta Mediterranea. Realizzati in collaborazione con Slow Food Campania, gli incontri permetteranno di visitare accompagnati da archeologici o storici dell'arte alcuni siti museali di straordinaria bellezza e degustare alcuni prodotti di eccellenza, selezionati e inseriti tra i presidi Slow Food. Per i partecipanti ai tour c'è un servizio bus dedicato.

Sabato 1 agosto sempre in orario pomeridiano visita guidata al parco archeologico di Paestum con i suggestivi Templi e l’adiacente Museo Nazionale. Poseidonia, nome della Paestum greca, venne fondata agli inizi del VI secolo a.C. da un gruppo di Achei ed è dominata da tre affascinanti templi, molto ben conservati. Dopo la visita si potrà degustare il cece di Cicerale, piccolo legume giunto dall’Asia occidentale migliaia di anni fa, che ha trovato un territorio di elezione sulle colline di Cicerale. Il bus dedicato al tour parte da Santa Maria di Castellabate - P.zza Matarazzo ore 15.30 e da Agropoli - Porto ore 16.00.

Chiuderà il ciclo alla scoperta del Cilento, l’appuntamento a Padula il 22 agosto. Il percorso prevede la visita guidata della suggestiva Certos (foto in alto), uno dei più importanti complessi monastici d’Europa, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. L'organizzazione degli spazi architettonici della struttura rispecchia la vita religiosa dell’ordine certosino . Si suddivide infatti in due grandi aree: la “casa bassa”, più a contatto col mondo esterno, e la “casa alta” con gli spazi della vita comunitaria dei monaci e gli ambienti di clausura. Oggi la Certosa ospita diverse mostre permanenti e oltre 100 opere di arte contemporanea. Al termine della visita sarà possibile partecipare al laboratorio del gusto con degustazione della Salsiccia e Soppressata del Vallo di Diano, basate sulla laboriosa selezione e lavorazione delle carni. Il trasporto dedicato al tour parte da Marina di Camerota-Porto ore 9.00 e da Palinuro-Rotatoria ore 9.25.
Tutti gli appuntamenti de “La Campania dei Sapori” sono realizzati con la collaborazione di Slow Food Campania. Al Grand Tour, “I Sapori del Cilento” si partecipa con la Grand Tour Card, acquistabile online su www.campaniartecard.it oppure nei principali musei e nei siti che ospitano gli eventi. La Card “La Campania dei Sapori” ha il costo di 12 €. Prenotazione obbligatoria, per informazioni: numero verde 800 600 601, per cellulari o dall'estero + 39 0639967650.






