Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

SALERNO - “STELLA PER UNA NOTTE” GLI OSPITI DELLA SERATA FINALE

Chi vincerà? Ci sarà Ricky Portera, ospite d’eccezione, padrino della VII edizione del Festival Stella per Una Notte a presiedere la giuria domenica 26 luglio al Parco del Mercatello di Salerno per valutare nella serata finale chi conquisterà il titolo di miglior voce dell’anno

📅 sabato 25 luglio 2015 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

25072015 stella per una notte

Comunicato Stampa

Ci si avvicina al momento della vittoria finale. Con un ottimo successo di pubblico e critica volge al termine il festival “Stella per una Notte”, scritto e diretto da Massimo Galdi, organizzato dall’Associazione Culturale Cassiopea di Salerno, presieduta da Antonio Della Monica, con il patrocinio del Comune di Salerno.

Il gran galà del festival rappresenterà per il pubblico e i cantanti in gara l'occasione per conoscere un'icona della chitarra rock italiana: Ricky Portera, padrino dell’edizione 2015 del Festival “Stella per una Notte”. Conosciuto dai più come il chitarrista di Lucio Dalla, Portera è stato il fondatore degli Stadio e, nella sua lunga carriera, ha messo la sua sei corde al servizio di tanti tra i nomi più grandi della musica italiana come Ron, Loredana Bertè, De Gregori, Paola Turci ed Eugenio Finardi.
Chitarrista e session man, Ricky Portera, raffinato autore che ha composto per Vasco Rossi e realizzato vari album come solista, è anche la guest del gruppo salernitano “Quarto Stadio” con il quale si esibirà domenica 26 luglio a partire dalle ore 21.30 nel corso della serata finale del Festival. In tour con “Dio salvi il made in Italy”, Ricky Portera sarà in formazione con Alessio Pannuzzo (voce-chitarra), Marcello Pepe (tastiere), Mimmo Romano (tastiere), Roberto Calcagno (batteria), Dino Malandrino (chitarre), Nicola Barra (basso), Giovanna Ammaturo.

ricky portera

Sul palco torneranno a gareggiare quanti hanno superato le semifinali e verrà assegnato il titolo di Stella per una Notte al vincitore della categoria “Stelle” e “Nuove Stelle” per chi ha gareggiato con i pezzi inediti, e cosa rarissima forse unica, con una vera orchestra che suona dal vivo, composta da 26 elementi, diretta dal maestro Maurizio Maiorino e fa praticamente di una gara un bellissimo spettacolo musicale.

Sarà una serata di pagelle, di conquista dei primi tre posti in classifica, dove prevarrà la qualità della voce, musicalità e timbrica mentre per gli inediti la giuria valuterà la creatività del testo e della musica.
I finalisti, talentuosi interpreti provenienti da tutta Italia, si contenderanno l’ambito primo posto, il titolo di miglior voce dell’anno conquistando, oltre al trofeo di Stella per una notte, l’ambizioso premio messo in palio: la produzione discografica di un brano inedito con la pubblicazione sugli store musicali più importanti del mondo (Hi-Tunes, Amazon ecc.), grazie alla collaborazione instaurata con la DarKuba Records di Luigi Donadio, studio di registrazione e produzioni musicali.

Ad impreziosire la serata dei premi anche la cantante salernitana Luna Palumbo, salita alla ribalta nella seconda edizione di The Voice of Italy, che lo scorso mese di aprile ha debuttato con il singolo “Persi”, tornando ufficialmente sulle scene musicali. A Luna Palumbo, gli organizzatori del festival assegneranno il Premio come Miglior Voce dell’Anno 2015. La cantante salernitana resa popolare dalla famosa battle con Suor Cristina a The Voice of Italy, non si è di certo addormentata sugli allori e dopo la sua eliminazione dal programma di Rai Due, con tanto impegno ha cominciato a lavora con la casa discografica Bpm – Best Pure Music riuscendo a dare ai suoi fans che la seguono su tutti i social il suo primo singolo “Persi”.
18 i cantanti in gara che si sfideranno a suon di note musicali. Un giudizio insindacabile quello che sarà espresso dal presidente Ricky Portera, chitarrista di primo piano nel panorama musicale italiano, da Luna Palumbo, cantante salernitana, salita alla ribalta nella seconda edizione di The Voice of Italy; Patrizia Zoccoli, insegnante di canto e soprano del Coro del Teatro dell’Opera di Salerno; Giovanna Supino direttrice di coro ed orchestra; Ernesto Radano, tenore salernitano, celebre cantante solista; Filippo Falivene, musicologo e chitarrista; Luigi Donadio titolare dello studio di registrazione ed etichetta discografica Darkuba Record, che selezioneranno i finalisti.
Accanto al Premio “Stella per una Notte” anche il Premio Della Critica che sarà attribuito da una selezionata giuria di giornalisti.

Si punta a fare emergere i talenti e l’aumento del numero dei partecipanti ogni anno è la conferma della validità di un festival che anno dopo anno sigilla importanti riconoscimenti. Indipendentemente dai premi , la musica più di ogni altro campo ha di per sé della meritocrazia, per cui se vali veramente prima o poi, arrivi. E ciò che con il tempo ci gratifica è che la voglia di emergente di tanti con studio, sacrificio e determinazione porta i nostri concorrenti a raggiungere importanti traguardi – ha rimarcato il direttore artistico Massimo Galdi prendendo ad esempio la salernitana Veronica Sorrentino, vincitrice con un inedito della categoria Nuove Stelle nell’anno 2012, che grazie alla spinta offerta dalla direzione artistica del festival, si è aggiudicata con il brano “Apri le tue ali”, il Premio Interpretazione Mia Martini 2013. Veronica Sorrentino sarà ospite del festival nella serata finale di domenica 26 luglio.

Anche per la serata di gala in scena il corpo di ballo Art In Motion affidato alla coreografa Eleonora Santoro.

Deus ex machina il direttore artistico Massimo Galdi, creatore del format ed instancabile promotore di Stella per una Notte, insieme ad Antonio Della Monica, Angelo Ferrara, Enzo Sabatino ed Aurelio Dente.

L’ingresso è gratuito.

stella per una notte


CATEGORIA “NUOVE STELLE”
1. SALA MORENA ROSA - Ciao amica mia
2. MANFRA LUDOVICA - Non voglio andare via
3. CELANO SISTERS - If you want
4. SABETTA MARIA CARMELA - Come un fuoco
5. LAURIA FILIPPO -Qualcosa ho già vinto
6. PAPA RITAPIA - Con un filo di voce
7. FERRARA SALVATORE - Un segno che va al di là
8. MARCELLO FABRIZIO - Il bar sopra il mare
9. SCHIANO MICHELE - L'ultima e inutile bugia
10. GRANOZIO VALERIA - La nuova me
11. MANFRA OLIMPIA - La mia nonna superstar
12. IANNONE PASQUALE - Gli ultimi

CATEGORIA “STELLE”
1. MARRANDINO SIMONA - One moment in time
2. CIGLIANO DANIELE - Se stiamo insieme
3. PAOLUCCI SARA - Come saprei
4. STECCA MARIA CHIARA - Bang bang
5. CELANO SISTERS - Spark
6. ALIBERTI PIERLUIGI - Sono già solo
7. CIANCIARELLI MIRIAM - Quando finisce un amore
8. VICINANZA ANNA MARIA - Lady Marmalade
9. SCAFARTO SERENA - Una lacrima sul viso
10. NIGRO SALVATORE - Mandy
11. DI DOMENICO MARIA - I dreamed a dream
12. RAZZANO FEDERICA - Per amarti
13. PAPA RITAPIA - I know what love is
14. POP IN PROGRESS - Somebody that I used to know
15. SAVELLA e MAISTO duo - Tell him
16. LIGUORI e TETI duo - Preghero' (I will pray)
17. SENESE VALENTINA - Quando nasce un amore
18. RIFF ALESSANDRO - Siamo uguali
19. CAMPAGNA ELISA - Canto anche se sono stonata
20. BRUNO MARIA TERESA - Mi sei scoppiatodentro al cuore
21. D'AVINO CARMINE - Lontano dagli occhi
22. MONETTA e PALUMBO duo - Ti amerò
23. FALVO MARCELLA - Take me to church
24. MASULLO SERENA – Egocentrica

CATEGORIA “PICCOLE STELLE”
1. BARI ALESSIA - Lontano dagli occhi
2. DE VITA MARISA - Lifeline
3. COCCIA BENEDETTA - One moment in time
4. CEGLIONI GIADA - Vivere per amare
5. BALZANO ANNAMARIA - Take me to church
6. SANTORO MICHELE - Thinking out loud
7. CRISCUOLO ANTONIA - Down on my knees
8. BUONO DANILA - Per sempre
9. IACCARINO IMMACOLATA- Un filo di seta negli abissi
10. MONTI FEDERICA - Tangled up
11. MANCINELLI FRANCESCA - Meraviglioso amore mio
12. REMOLINO GABRIELE - Uptown funk
13. RUSSO BARBARA - All'alba sorgerò
14. ARIENZO LUCIA - L'anima vola
15. DE MASELLIS ROBERTA - Controvento
16. BALDI IMMA - Una finestra tra le stelle
17. AGRESTI INES - Radioactive
18. GIRARDI TITTY - Canto anche se sono stonata


CATEGORIA “STELLINE”
1. CARPINE ANNA - Io canto
2. SILVESTRI CAROLINA - Pensami
3. LA SALA MORENA - Straordinario
4. MANFRA LUDOVICA - Mi sei scoppiato dentro al cuore
5. DENTE FABIANA - Adagio
6. PASSARO SVEVA - Il casalingo
7. LAURINO LUDOVICA - Una finestra tra le stelle
8. ESPOSITO GIULIA - Wrecking ball
9. FIORE GIULIA – Don't Know Why
10. SALERNO GIORGIA - The climb
11. DE FILIPPIS ANGIOLA - Libera
12. DI NUZZO TOMMASO - Io mammeta e tu
13. MANCUSO MIRIAM - Non c'è
14. ROCCO MARTINA - Ti credo
15. MANFRA OLIMPIA - Nel blu dipinto di blu
16. ARIENZO GIULIA - Gechi e vampiri
17. COSENZA DE LAURO BENEDETTA - Rolling in the deep
18. DI ROSA CRISTIAN - Grande amore

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.