Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Castellabate, domani si gira il film di Martone con Luigi Lo Cascio

📅 martedì 26 maggio 2009 · 📰 Spettacoli-EventiCastellabate

Null
Credits Foto

Castellabate presta uno dei sui angoli più suggestivi al grande cinema. Si gireranno infatti domani (27 maggio) le riprese del film "Noi credevamo" di Mario Martone al porto delle gatte di Santa Maria di Castellabate. Il caratteristico scenario, che si affaccia sul mare "bandiera blu" e deve il suo nome ai gatti che -secondo la tradizione- vi accorrevano attirati dai residui della pesca, diventerà il porto di Salerno del 1834 nella pellicola che racconta 30 anni del Risorgimento italiano.

Ad essere impegnato nei ciak ci sarà l'attore Luigi Lo Cascio, già protagonista del film "I cento passi", ma anche una ventina di comparse locali. Lunedì e oggi (26 maggio) la troupe, già presente sul posto, ha lavorato invece per preparare gli allestimenti delle scenografie e per fare le prove tecniche. Quello di "Noi credevamo" è un cast di tutto rispetto. A impersonare Giuseppe Mazzini c'è infatti Toni Servillo e Luca Zingaretti vestirà i panni di Francesco Crispi. Oltre a Luigi Lo Cascio, ci sono inoltre Valerio Binasco, Francesca Inaudi, Guido Caprino, Renato Carpentieri, Ivan Franek, Luca Barbareschi, Anna Bonaiuto e Fiona Shaw. Il film, riconosciuto di interesse culturale nazionale dal Ministero per i beni e le attività culturali e supportato dalla Film commission Regione Campania, racconta la storia di tre giovani cilentani che, dopo aver assistito a vari episodi di barbarie dell'esercito borbonico, giurano di consacrare la propria vita alla causa della libertà e dell'indipendenza. Di qui la loro affiliazione alla Giovane Italia di Mazzini e la partecipazione ai moti rivoluzionari pre-Unità. L'uscita di "Noi credevamo" è prevista ad aprile 2010. La sceneggiatura è firmata dallo stesso regista Mario Martone e da Giancarlo De Cataldo, autore di "Romanzo criminale", mentre il direttore della fotografia è Renato Berta. Nell'intero Cilento è stata programmata una lavorazione di circa 4 settimane, oltre ai ciak previsti in Piemonte, in provincia di Foggia e a Cinecittà, dove le riprese sono iniziate già a metà febbraio.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.