PAESTUMARTE, personale dell'artista Alberto Lanteri alla Piazzetta Paleocristiana
Il primo agosto 2015 l’Associazione Giuseppe Verdi, apre le porte del Palazzo di Foggia, sito nella Piazzetta Paleocristiana a Paestum, alla Mostra personale dell’Artista Torinese Alberto Lanteri che rientra nell'evento PAESTUMARTE ormai alla sua sesta edizione; in circa trenta opere, sarà possibile ammirare la ricerca surreale del geniale artista Piemontese che ha esposto in luoghi culto dell’Arte sia in Italia che all’Estero; lo stile di Lanteri, indefinibile in alcuni tratti, segue una regola naturale che parte dal figurativo classico e arriva allo sgretolamento dello stesso sostituito da forme geometriche e altri simboli di chiara matrice surreale; pittore eclettico come pochi, caratterialmente distaccato, dotato di un forte senso di umiltà, Lanteri è padre di uno stile tra il reale e l’irreale, tra il mistero e il sogno, tra il finito e l’infinito! Quello che l’occhio umano vede, al Lanteri non basta più, perché dopo essere riuscito a superare tecnicamente l’iperrealismo di fine novecento, ed aver svelato tutti gli enigmi della natura, la sua pittura ha cambiato direzione e arricchita di pochi e semplici oggetti, che diventano protagonisti regali delle sue tele, spersonificando l’essere umano e sostituendolo a uova, biglie, piume variopinte, e pentagrammi che simulano forme geometriche improbabili, si è diretta verso un ignoto che rappresenta un approdo felice, la meta di questo genio dell’arte. Il dire di Lanteri si compone di immagini che derivano da un alfabeto segnico che scava nella memoria, linguaggio di un mondo immaginario, di uno spazio parallelo al reale, ignoto nella sua corposa interezza, ma terribilmente presente nella mente, nella vita, nel cuore di ognuno di noi…è un viaggio a metà strada tra l’inferno e il paradiso, un modo peccaminoso di rappresentare con ironia il proprio essere, giocando con le proprie diversità e i propri piaceri, nuotando nel mare immaginario della fantasia alla ricerca della stella perduta… Quella di Lanteri non è solo tecnica, è cuore, è anima, è dispersione dell’essere e dell’avere, è ricerca non fine a stessa, ma diretta ad arricchire l’umanità intera.
L’esposizione voluta fortemente dal Presidente dell’Associazione Giuseppe Verdi e patrocinata dal Comune di Capaccio, dall’Ente provinciale per il turismo di Salerno, e dall’Azienda Autonoma Soggiorno e turismo di Paestum, si inserisce all’interno di un progetto espositivo itinerante nato per festeggiare i 60 anni del Maestro e 40 anni di carriera artistica, e toccherà dopo Paestum le città di Firenze e Torino.
Orari Apertura Mostra:







