Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Il Premio Seledoro giunge alla XXXI edizione

Il Premio Seledoro apre le porte alla sua XXXI edizione. Una manifestazione ricca di musica, cultura e tradizioni che da più di trent’anni promuove una nuova lettura del meridionalismo, nell’ottica della fattività e della collaborazione

📅 domenica 2 agosto 2015 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

02082015 premio seledoro

Presso il castello normanno del comune di Oliveto Citra si è tenuta la conferenza di inaugurazione della prima fase itinerante della manifestazione. Il sindaco Carmine Pignata, nonché presidente del comitato organizzatore, ha ribadito, nel discorso introduttivo, l’importanza del Premio in quanto collante per i paesi dell’Alta Valle del Sele. “L’acqua è l’elemento unificatore, il Sele è per noi il simbolo dell’unificazione”, queste le sue parole. Presenti anche i sindaci dei comuni di Valva, Calabritto, Senerchia, Laviano e il direttore artistico della sezione teatrale Antonio Caponigro. Dagli interventi degli ospiti è venuta fuori una voce unanime che ricalca l’importanza della collaborazione tra le piccole realtà locali e di una sinergia continuativa che permetta la nascita di nuovi progetti comuni e la possibilità di rendere il Seledoro un progetto stabile.

Il Premio ha scelto quest’anno un titolo altamente evocativo: “Nutrimenti”. Chiaro è il richiamo all’Expo e al cibo come fonte di arricchimento per il corpo e per la mente. L’intera organizzazione del Premio ruoterà intorno a questo tema.

La prima fase del Premio si svolgerà dal 4 al 15 agosto e interesserà tutta la Valle; la voce narrante di Gianmaurizio Foderaro, giornalista radio Rai, condurrà alla scoperta delle bellezze e delle tradizioni locali.

Ogni tappa, ospitata dai diversi paesi, sarà divisa in tre sezioni: luoghi narranti, palcoscenici d’autore e sapori in scena. Luoghi narranti è un invito alla riscoperta dei borghi antichi, un’occasione per chi lo desidera di fare una vista guidata nei territori della Valle. La sezione “palcoscenici”, invece, vanta nomi di spicco della musica e del teatro. Alla fine di ciascuna serata sarà possibile scoprire e assaporare le tradizioni culinarie contadine.

Dal 3 al 12 settembre il Premio entra nella sua settimana clou con i seminari, il Festival Teatrale Nazionale, la Rassegna cinematografica “Mezzogiorno e 35 mm”, le mostre e la speciale sezione “Demo d’Autore”, una vetrina dei migliori talenti musicali emergenti. La manifestazione si concluderà con la serata di gala, la consegna dei premi e il concerto finale.

PROGRAMMA COMPLETO

Martedì 4 Agosto CAPOSELE

ore 18.30 | Luoghi narranti
Visita guidata Piazza Sanità e chiesa Madonna della Sanità
Area Museale – Sorgenti del Sele
con Gianmaurizio Foderaro (RadioRai) e Peppe Servillo

ore 21.30 | Palcoscenici d’autore
FESTIVAL SELECTION - Artisti dei migliori festival d’Autore in concerto
Peppe Servillo /Javier Girotto / Natalio Mangalavite

Sapori in scena | Tracce contadine nella Valle del Sele
MATASSE E CECI


Mercoledì 5 Agosto LAVIANO

ore 18.30 | Luoghi narranti
Visita guidata Castello medievale e Leggenda della 366ª stanza
con Gianmaurizio Foderaro e Giò di Tonno

ore 21.30 | Palcoscenici d’autore
FESTIVAL SELECTION - Artisti dei migliori festival d’Autore in concerto
Giò di Tonno

Sapori in scena | Tracce contadine nella Valle del Sele
IL PANIELLO

Giovedì 6 Agosto CALABRITTO

ore 18.30 | Luoghi narranti
Castello longobardo di Quaglietta
con Gianmaurizio Foderaro e Dirotta su Cuba

ore 21.30 | Palcoscenici d’autore
FESTIVAL SELECTION - Artisti dei migliori festival d’Autore in concerto
Dirotta su Cuba

Sapori in scena | Tracce contadine nella Valle del Sele
TIRATE


Venerdì 7 Agosto CASTELNUOVO DI CONZA

ore 18.30 | Luoghi narranti
Località Pendino: i Mulini a ripresa
con Gianmaurizio Foderaro e Mariella Nava

ore 21.30 | Palcoscenici d’autore
FESTIVAL SELECTION - Artisti dei migliori festival d’Autore in concerto
Mariella Nava

Sapori in scena | Tracce contadine nella Valle del Sele
CACIOCAVALLO PODOLICO E MIELE DI ROVO
Domenica 9 Ago

Domenica 9 Agosto COLLIANO

ore 18.30 | Luoghi narranti
Borgo antico di Colliano e Collianello
con Gianmaurizio Foderaro e Ambrogio Sparagna

ore 21.30 | Palcoscenici d’autore
FESTIVAL SELECTION - Artisti dei migliori festival d’Autore in concerto
Ambrogio Sparagna

Sapori in scena | Tracce contadine nella Valle del Sele
FUNGHI E TARTUFO

Martedì 11 Agosto VALVA

ore 18.30 | Luoghi narranti
Villa d’Ayala
con Gianmaurizio Foderaro e Chiara Civello

ore 21.30 | Palcoscenici d’autore
FESTIVAL SELECTION - Artisti dei migliori festival d’Autore recital
Chiara Civello

Sapori in scena | Tracce contadine nella Valle del Sele
LE TARATELLE



Mercoledì 12 Agosto SENERCHIA

ore 18.30 | Luoghi narranti
Borgo di Senerchia Vecchia
con Gianmaurizio Foderaro e Federico Salvatore

ore 21.30 | Palcoscenici d’autore
FESTIVAL SELECTION - Artisti dei migliori festival d’Autore / teatro canzone
Federico Salvatore

Sapori in scena | Tracce contadine nella Valle del Sele
SPAGHETTI ALLA SANGIUANNIELLO
Giovedì 13 Agosto |

Giovedì 13 Agosto SANTOMENNA

ore 18.30 | Luoghi narranti
Borgo antico e Museo del Sacro
con Gianmaurizio Foderaro e Giobbe Covatta

ore 21.30 | Palcoscenici d’autore
FESTIVAL SELECTION - Artisti dei migliori festival d’Autore
Giobbe Covatta con Ugo Gangheri & Nomadia - teatro canzone

Sapori in scena | Tracce contadine nella Valle del Sele
CAVATELLI AL SESIMERO


Sabato 15 Agosto CAMPAGNA

ore 18.30 | Luoghi narranti
Borgo antico e Museo-Itinerario della Memoria e della Pace
con Gianmaurizio Foderaro ed Eddy Napoli

ore 21.30 | Palcoscenici d’autore
FESTIVAL SELECTION - Artisti dei migliori festival d’Autore in concerto
Eddy Napoli

Sapori in scena | Tracce contadine nella Valle del Sele
MATASS E FASUL


Da Giovedì 3 a Sabato 12 Settembre OLIVETO CITRA

PREMIO SELEDORO MEZZOGIORNO XXXI edizione
d’Oro Mezzogiorno | XXXI edizione
Dibattiti | Festival Teatrale Nazionale | Rassegna cinematografica “Mezzogiorno e 35 mm”
Mostre | Eventi speciali | Demo d’Autore - Vetrina dei migliori talenti musicali emergenti

Sabato 12 settembre
SABATO 12 SETTEMBRE ore 21.30 | Piazza Europa
“Mediterranei” Serata di Gala
e cerimonia di consegna dei premi della XXXI Edizione del Premio Sele d’Oro Mezzogiorno
conducono Mimmo Liguoro e Gianmaurizio Foderaro

Concerto conclusivo

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.