Comune di Trentinara e Croce Rossa Italiana: protocollo d’intesa per le emergenze
È stato firmato stamane, tra il Sindaco del Comune di Trentinara, dott. Rosario Carione, e il Commissario della Croce Rossa Italiana Comitato Locale Agropoli e del Cilento, Sig. Antonio Ponzo, il protocollo d’intesa atto al conseguimento della massima efficacia ed efficienza operativa nell’ambito dei contesti emergenziali a livello comunale e nel perseguimento della finalità degli interessi fondamentali della collettività, sviluppando azioni di previsione e prevenzione, in ambito di Protezione Civile.
Tenuto conto che la CRI Comitato Locale Agropoli e del Cilento opera in ragione di un articolato apparato specialistico istituzionale diffuso nell’area di competenza (a sud del comune di Agropoli compreso, che si estende per la quasi totalità del territorio del Cilento) e visto che ha sviluppato da decenni esperienze di attività di soccorso ed emergenze in caso di attivazione del sistema di Protezione Civile, anche in virtù del fatto che il proprio personale viene formato attraverso proprie
scuole e centri di formazione appositamente costituiti, è stata ravvisata l’esigenza di concentrare taluni aspetti di particolare importanza inerente ai rapporti fra il Comune di Trentinara e la Croce Rossa Italiana Comitato Locale Agropoli e del Cilento, con riferimento alla definizione degli interventi e della struttura organizzativa per fronteggiare gli eventi calamitosi.
Punto centrale del protocollo è l’impegno a sostenere il Comune di Trentinara con tre tipologie di servizio in convenzione. Preventiva: con corsi informativi e addestramenti inerenti alle materie di Protezione Civile e Primo Soccorso; operativa di emergenza: con concorso di personale, mezzi e attrezzature per fronteggiare eventi calamitosi; operativa programmata: con concorso di personale, mezzi e attrezzature per garantire assistenza sanitaria a grandi eventi programmati, come ad esempio la “Festa del Pane” che si tiene in agosto nel comune cilentano.







