Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

CONFESSIONI SILENZIOSE CHIEDONO ASCOLTO

NON SOLO LIBRI A S.MARIA DI CASTELLABATE

Fino a sabato 14 agosto in Mostra a Casa Santa Scolastica in Via Pepi dalle ore 19 alle 23 opere pittoriche di Teresa Bisogno e Vittoria Donadio

📅 martedì 11 agosto 2015 · 📰 CulturaCastellabate

11082015 arte castellabate mostre
Credits Foto

foto autoredi Marisa Russo | Blog

Sempre la pittura, come il ricamo, è stata un’attività concessa e svolta, con più o meno passione, dalle donne. Invece esporre, proporre le loro opere soprattutto pittoriche è stato ostacolato come azione poco idonea al mondo femminile, tanto che nel passato qualcuna ha tentato di farlo con nome maschile. Pur se molto è cambiato, ancora per molte donne è questa impresa difficile ed ostacolata!

Non solo perché avere vita libera di realizzarsi è per delle donne ancora difficile, ma soprattutto perché non essendo per lo più un lavoro, ovvero attività retribuita, non se ne riconosce la validità. Inoltre, anche se inconsciamente, si “sente” che queste donne, tra forme e colori, esprimono, più o meno consapevolmente, i loro disagi esistenziali, le proprie frustazioni, i sogni stroncati, le richieste, le aspirazioni, il mondo occulto compresso che si libera in “confessioni” spesso inconsapevoli che solo particolari sensibilità, osservazioni attente ed allenamento alla comprensione di tale linguaggio possono recepire profondamente con emozione, ma che tutti possono osservare consapevoli di entrare in una comunicazione silenziosa e profonda.

Troppa indifferenza circonda tale interessante linguaggio, troppa insensibilità lascia solitarie tali espressioni, come se solo la parola potesse avere la capacità di espressione, essa invece esprime, O DOVREBBE ESPRIMERE, concetti passati al vaglio della ragione, mentre l’espressione artistica va oltre, comunicando anche verità, emozioni, sensazioni occulte, inconsce.

Vittoria Donadio, con ottimo figurativo, traccia dolci, intensi volti femminili malinconici, che hanno perso il sorriso, ma lo cercano in un habitat naturale, in una gialla ginestra capace di rigenerarsi, o finiscono per rispecchiarsi in barche solitarie nel mare ………esistenziale!

Teresa Bisogno esprime il turbamento del mistero della nascita, o fughe agognate, alternando momenti di sfoghi, in cui le linee divengono tormentate ed indefinite ed i colori cupi,. a ritrovamenti di serenità, sino a giungere ad espressioni di inno al fuoco della creatività, che, al di là del tempo, sovrasta il tutto ed illumina ogni realtà!

Mercoledì 12 agosto alle ore 21 l’atmosfera Artistica sarà evidenziata dalla melodia napoletana della chitarra di Mino Remoli.

BLOG di Marisa Russo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.