Agropoli: anche per l'estate 2009 attivo il servizio di Acquabike
Agropoli: anche per l'estate 2009 attivo il servizio di AcquabikePubblicato Giovedì, maggio 28 @ 12:49:30 CEST da admin
Anche per l’estate 2009 sarà attivato il servizio di soccorso nautico con aquabike sulle coste agropolesi. Lo scorso fine settimana si è concluso con un bilancio positivo il corso di formazione, teorico e pratico, per operatori aquabike che si è svolto nelle acque antistanti il lungomare San Marco e con base presso il Lido Tre Conchiglie, a cura dell'associazione K38 con l’istruttore Fabio Annigoni e l’allievo istruttore Nicola De Stefano. Sono stati il comandante della Capitaneria di Porto di Agropoli, T.V. Alberto Mandrillo, il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri e il vicesindaco Mauro Inverso a consegnare gli attestati ai dieci partecipanti al corso: Giuseppe Russo, Teobaldo Monaco, Luciano Gibilisco, Luciano Vito Vitale, Raffaele Taddeo, Sandro Rizzo, Gerardo Ruocco, Matteo Cammarano, Roberto Marino, Giuseppe Macripò.
«Il corso – spiega il vicesindaco e assessore al turismo, Mauro Inverso - fa da preludio all'attivazione, anche per la stagione estiva ormai alle porte, del servizio di soccorso nautico con aquabike in stretta sinergia tra l'associazione K38, il Comune di Agropoli, la Guardia Costiera e gli stabilimenti balneari locali. Lo scorso anno è stato positivo il lavoro svolto dagli operatori aquabike, sia in termini di interventi in caso di emergenza, sia in fase di pattugliamento e di prevenzione di tutti i rischi legati al mare». Le aquabike da salvamento, vanno intese come un mezzo nuovo e ben distinto dalle più comuni moto d’acqua. Nasce l’ esigenza di creare un professionista che sappia rispondere in modo adeguato alle differenti tipologie di intervento. Occorre, quindi, una formazione particolare che parta dall’insegnamento della conduzione dell’aquabike (che, con la barella in acqua, modifica dimensioni, pesi, baricentro, manovrabilità, tipologia di conduzione ecc.) ai sistemi di recupero del pericolante a seconda dello scenario in cui ci si trova, senza tralasciare l’uso di un corretto abbigliamento tecnico.
Nota:







