Sapri, la Guardia di Finanza scopre una evasione fiscale di 14 milioni
Evasione per 14 milioni di euro: è la scoperta fatta dalla guardia di Finanza della Tenenza di Sapri a carico di una società di capitali con sede nel basso Cilento. Le indagini, che si inseriscono nell’ambito di una attività di contrasto all’evasione fiscale predisposta dal Comando provinciale, hanno infatti dimostrato che la società, la cui sede è risultata fittizia, non aveva dichiarato al fisco utili per 11 milioni di euro, oltre ai 3 milioni di euro, tra Iva e Irap, non dichiarati e non versati. Inoltre, la società non aveva redatto e depositato i bilanci d’esercizio sin dal 2004 e dal 2005 non presentava le dichiarazioni fiscali relative ad imposte dirette, Iva ed Irap. Denunciati due degli amministratori della società. Già in passato, la stessa società di capitali era finita nel mirino della polizia giudiziaria. In quella occasione, le indagini aveva dimostrato l’emissione di fatture false per diversi milioni di euro nei confronti di altre società ad essa collegate, beneficiarie di finanziamenti dell’Unione Europea e della Regione Campania.







