JazzinLaurino 2009: in programma grandi artisti quali Uri Caine, Stefano Battaglia e molti altri ancora
Tra i vari festival della Campania e proposte musicali di questa estate, spicca la VII Edizione della rassegna JazzinLaurino che si terrà dal 5 al 9 agosto. Si segnala infatti per le sue prestigiose presenze e per gli stage che metteranno a contatto e alla prova i giovani musicisti con grandi maestri: Paolino Della Porta, George Garzone, Marco Tindiglia, Michele Rabbia, Stefano Battaglia e Cinzia Spata, ed artisti altrettanto affermati come il chitarrista Tuck, la cantante Patty, e il pianista Uri Caine.
Laurino, nel cuore del Parco nazionale del Cilento, tra i comuni dell'Alto Calore, ha oltre ad un bel centro storico, con il suo Palazzo Ducale (sede dell'evento) l'originalità dell'ospitalità. Qui si può soggiornare in “case dell'arte” luoghi di esposizione d'arte contemporanea, dove artisti ospiti a Laurino espongono le loro opere.
Un posto dove la musica, e in questo caso il jazz, trova anche una bella location. Per iscriversi ai 5 giorni di corsi/stage e agli incontri con il chitarrista Tuck (Andress),la cantante Patti e con il pianista Uri Caine lo si può fare direttamente sul sito www.jazzinlaurino.it o scrivere al’indirizzo di posta elettronica jazzinlaurino@gmail.com.

L’organizzazione della rassegna e dei corsi è firmata “Associazione Liberi Suoni” e il direttore artistico è Angelo Maffia. Il Palazzo ducale e il chiostro del Monastero (XVIsec.) faranno da cornice a queste grandi esibizioni.
Il programma prevede:
5 agosto, mercoledì, l’esibizione del duo Tuck and Patti; un jazz melodico e raffinato è la loro cifra stilistica.

6 agosto saranno di scena i Cluster, un quintetto che mettono alla prova le proprie voci e le loro esperienze di sperimentazioni “a cappella”. Alle 19 il cantautore salernitano Angelo Gregorio (classe 1983) si esibirà con la sua band.
il 7 agosto sarà sul palcoscenico Vicente Amigo (classe 1967), stella del flamenco spagnolo erede di Paco de Lucia; tra le sue collaborazioni musicisti e cantanti del calibro di Bob Dylan, Al Di Meola, J. Mc Laughlin. Alle 19, sarà la volta del gruppo Zenmama.
l' 8 agosto protagonista sarà il pianoforte di Uri Caine (classe 1956) che ha rivisitato in chiave moderna e jazz i mostri sacri della musica classica: Bach, Beethoven, Wagner
Chiuderanno il programma “ufficiale” dei concerti serali il giorno 9 il gruppo DOC Concert, i docenti degli stage che si terranno durante il giorno e il pomeriggio.







