Anteprima nazionale di “Puliamo il mondo”, domani sull’isola di Licosa
Si svolgerà domani (venerdì 21 agosto 2015) sull’isola di Licosa l’anteprima nazionale di “Puliamo il Mondo”, la campagna di volontariato ambientale più partecipata in Italia promossa da Legambiente. L’appuntamento sul suggestivo isolotto, che prende il nome da una sirena, è organizzato assieme al Comune di Castellabate nell’ambito delle attività del gruppo di azione costiero “Costa del Cilento”, che ha come obiettivo la valorizzazione del pescato e del mare cilentano.
Un piccolo esercito di volontari, munito di guanti, ramazze e sacchetti, a partire dalle ore 11 si ritroverà, dunque, per la pulizia dell’isola che anticipa lo svolgimento dell’edizione numero 23 di “Puliamo il mondo”, in programma dal 25 al 27 settembre 2015, ad opera di Legambiente con la collaborazione della Rai e dell’Anci. Durante questi tre giorni in Campania migliaia di volontari saranno impegnati nel ripulire circa 250 aree degradate della regione in oltre 150 comuni. Associazioni, Comuni e scuole possono aderire e candidarsi per organizzare un’iniziativa nella propria città attraverso il sito www.puliamoilmondo.it.
«Parte da Punta Licosa, perla del Cilento, con un anteprima nazionale, la più grande iniziativa di volontariato ambientale che in Campania sta raccogliendo un gran numero di adesioni – dichiara Pasquale Colella del direttivo nazionale Legambiente – Una conferma della voglia crescente di partecipazione. “Puliamo il Mondo” nasce per rendere l’Italia un paese più pulito, libero dai rifiuti e dal degrado e consapevole della bellezza che possiede, tratto distintivo del Paese ma anche formula vincente per uscire dalla crisi economica. Una bellezza, quella dei luoghi e del patrimonio ambientale-storico-culturale, troppo spesso dimenticata e non tutelata a dovere. Per invertire questa tendenza, serve la collaborazione e l’aiuto di tutti perché ognuno di noi è il protagonista di “Puliamo il Mondo”». (foto dal web)







