Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Spettacoli nella provincia di Salerno: Camerota Morgan questa sera. Eboli, grande «abbuffata» di bufala. Deidda.

📅 sabato 30 maggio 2009 · 📰 Spettacoli-EventiSalerno

Null
Credits Foto

TEATRO E SPETTACOLI - Apertura ufficiale alla stagione estiva 2009 a Maiori con «Maiorinscena». Lungo il Corso Reghinna si riporteranno alla memoria antiche tradizioni, leggende, storie di contadini, pastai e pescatori. Il tutto accompagnato da una degustazione di piatti tipici. A Salerno Sabato 30 maggio alle 9 di sera nella Chiesa della Santissima Addolorata a Salerno, la ribalta sarà per intero delle quattro formazioni corali che daranno vita al Meeting Internazionale dei Cori Universitari. Si alterneranno impegnati in quattro programmi diversi che spazieranno dal Rinascimento alla musica contemporanea, dal gospel al musical, alle colonne sonore da film

MUSICA E CONCERTI - La grande musica italiana approda a Marina di Camerota per tre giorni, dal 30 al primo giugno. Sabato parte «il Meeting del mare» con i concerti di Morgan e Frankie Hi-Nrg. Domenica sul palco gli Afterhours e lunedì gran finale con Vinicio Capossela. Oltre alla musica ci saranno: una rassegna di letterature nuove intitolata «Possibile latente: ovvero tentativi di pronuncia e di denuncia»; installazioni di arte contemporanea intitolate «Indecente contegno», «Si è rotto» e «Passivi mai; mostre fotografiche dal titolo «Mai più schiave» e «Impossibili necessità»; e una mostra evento, «Possumus... oltre le condanne del possibile». Al Moro di Cava de' Tirreni si conclude venerdì la rassegna jazz 2008/2009. Gran finale con la «Salerno Liberty City Band», composta dai fratelli Deidda (Sandro, Alfonso, Dario), Jerry Popolo, Daniele Scannapieco, Giovanni Amato, Dario Deidda, Amedeo Ariano. Il 30 maggio, invece, saranno i suoni sudamericani a farla da padrone: si esibiranno «Salsa Y Latin», Roberto Lagoa Argentina, Doris Lavin Cuba e Ibraim Cordero Argentina. In piazza Duomo nel raffiniatissimo scenario di Villa Ruffolo a Ravello, fa tappa il «Chamber music of the Amalfi Coast 2009». La Ravello Concert presenta Ludovico Tramma al violino e Fiammetta Facchini al pianoforte. In programma: J.S. Bach: Sonata n.1 BWV1014, Sonata n.2 BWV1015; J. Brahms: Sonata n.1 op.78.

MOVIDA ED ESCURSIONI - Torna ad Eboli dal 30 al 2 giugno «La Grande Bufala», evento dedicato alla mozzarella di bufala campana dop e alla cucina mediterranea. Ci saranno degustazione e vendita dei migliori alimenti campani, con particolare riferimento al paniere salernitano. Infine, percorsi culinari e una mostra dedicata alla filiera del latte e a tutte le sue fasi di produzione. Salerno prosegue la seconda edizione di «Quello che passa al Convento». Venerdì 29 e sabato 30 maggio ore 20,30 Convento di San Michele, in via San Michele, due giorni di festa con: il 29 «Si cucina cumme vogl'io» presenta il menù preparato da Alfonso Amendola, Vito Puglia, Antonello Mercurio e Maria Grazia Caso. Sabato 30 concerto dei «Tinku Sonidos del Universo» e «Installazioni in movimento» di Annamaria D'Elia e Eduardo Giannattasio. La Proloco di Sarno organiza per domenica 31 maggio una pedalata ecologica per le vie della città Sarno. Il percorso è stato attentamente studiato per valorizzare le strade cittadine e permettere a tutti una piacevole passeggiata. Tutto pronto per la prima edizione di «MetaMarathon», la maratona in programma domenica, 31 maggio prossimo, nel Vallo di Diano. Il via dalla Certosa di San Lorenzo in Padula, mentre il traguardo è al Centro Sportivo Meridionale di San Rufo. Lo slogan di MetaMarathon 2009 è: «Vivi l’arte con la libertà dello sport»

Giorgio Mottola

Fonte: corrieredelmezzogiorno.corriere.it

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.