La Rotta del BuonPescato Cilentano arriva ad Agnone Cilento
Ultime tappe per “La Rotta del BuonPescato Cilentano”, progetto realizzato dal GAC Costa del Cilento, presieduto dal Sindaco di Castellabate (Ente Capofila), Costabile Spinelli. Giovedì 27 e venerdì 28 agosto l’appuntamento è ad Agnone Cilento, frazione del Comune di Montecorice.
Ad Agnone Cilento il BuonPescato Cilentano aprirà le porte al pubblico in Piazza Marina Nuova entrambi i giorni alle ore 18,30 distribuendo materiali informativi e promozionali sui progetti in corso da parte del GAC. Giovedì 27 alle ore 20,30 Legambiente Campania condurrà il Laboratorio del Mare con il Sindaco della cittadina, Pierpaolo Piccirilli; il Vice Sindaco, Domenico Petillo e Gennaro Scognamiglio, Vice Presidente Vicario nazionale di UNCI PESCA. A seguire, spazio all’attività didattica per conoscere meglio flora e fauna marina. Venerdì 28 alle ore 19,00 Slow Food Campania – Condotta Cilento propone un Teatro del Gusto che vedrà protagonista le alici ‘mbuttunate preparate dagli chef Pasquale e Luca Tarallo del Ristorante “Paisà” di Agnone, in abbinamento al Fiano del Cilento biologico “Una mattina” dlle Cantine Barone di Rutino. A seguire alle ore 22,00 Laboratorio del Gusto sui Presìdi Slow Food del Cece di Cicerale e del Fagiolo di Controne e sulla Comunità del Cibo del fico monnato a cura di Renato Corrente, Marco Caponigro e Antonio Rizzo. La due giorni sarà conclusa dalle attività didattiche dedicate ai più piccoli per conoscere meglio flora e fauna marina.
Nel corso degli eventi sarà possibile partecipare al Concorso “Selfie con Sugherello”, grazie al quale i visitatori potranno scattare foto ricordo con la mascotte del Tour, Sugherello e partecipare all’estrazione di un paniere di prodotti cilentani selezionato da Slow Food. Sulla pagina Facebook del Gruppo Azione Costiera Costa del Cilento è invece presente il contest “Cilento d’autore”, in cui gli internauti possono caricare foto con il loro #piattodautore (ovvero una ricetta preparata con eccellenze ittiche e agroalimentari del Cilento) o della loro #costadautore (ovvero elementi della biodiversità del mare e dell’entroterra cilentano): chi otterrà più “like” riceverà in premio anche in questo caso un paniere di prodotti cilentani selezionato da Slow Food.
La Rotta del BuonPescato Cilentano è un progetto posto tra le finalità del PSL del GAC “Costa del Cilento”, finanziato con fondi FEP Campania 2007-2013 e attuato da una RTI composta da Studio Nouvelle, Legambiente Campania e Slow Food Campania. Maggiori informazioni e aggiornamenti sul sito web gaccilento.it e sulla pagina Facebook, sul profilo Twitter, sul profilo Instagram e sul canale YouTube del GAC Costa del Cilento.







