Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

La prima Corrida poetica “Poeti allo sbaraglio”

Per il 2015 la tematica è: Eboli, luoghi, personaggi, ambienti e avvenimenti che ne hanno caratterizzato la storia

📅 giovedì 27 agosto 2015 · 📰 CulturaSalerno

Comunicato Stampa

Con questa prima edizione si intende iniziare un percorso che ogni anno decreterà il Poeta dell’anno per la città di Eboli. Possono partecipare poeti residenti in tutto il mondo. Ogni anno ci sarà una tematica e le poesie declamate al momento potranno essere sia in italiano che in vernacolo.

Si può partecipare con più poesie pagando una quota di iscrizione di 10,00 euro sul conto corrente postale 1009316868 intestato a Centro Culturale Studi Storici- Eboli (oppure direttamente presso la redazione de “Il Saggio”) che servirà per spese di organizzazione. Una percentuale da stabilire, secondo il numero dei partecipanti, andrà a ricoprire il premio in danaro che sarà consegnato al vincitore con assegno circolare. Le iscrizioni sono ammesse fino al 30 novembre e la Corrida poetica si terrà dal 7 dicembre in poi. Il poeta vincitore avrà diritto a vedere i suoi versi scritti su una mattonella che sarà collocata nel Centro Antico di Eboli previa autorizzazione dell’amministrazione Comunale. I versi scelti per la mattonella non dovranno superare gli otto righi.

La corrida poetica si svolgerà nel modo seguente.


Il poeta potrà partecipare con più poesie che a sua scelta declamerà nella serata in cui gareggerà. Il numero delle serate è legato al numero dei partecipanti, e ogni sera verrà decretato dalla giuria al momento un vincitore con votazione immediata a vista con voti da “1 a 10”. I giurati decideranno il voto da assegnare in base esclusivamente all’emozione che le poesie trasmetteranno nell’immediato. I vincitori della serata potrebbero essere anche più di uno se i partecipanti sono in numero esiguo. Se vi saranno parità di votazioni fra poeti, si farà subito lo spareggio ed in quel caso il poeta potrà scegliere se schierare la stessa poesia o sceglierne un’altra. Un poeta tra i partecipanti sarà sorteggiato per seguire da vicino tutte le fasi della votazione onde scemare ogni dubbio di influenza sulla giuria. Onde evitare dubbi sulla scelta degli accoppiamenti dei poeti sarà la sorte a fare ciò. Infatti i gareggianti saranno scelti a sorteggio tra tutti i nomi inseriti in apposita urna ogni sera.

Non sono ammessi delegati, la poesia dovrà essere letta dall’autore. Se qualcuno per motivi personali non potrà farlo, potrà scegliere l’amico che lo farà per lui in sua presenza.

Ogni concorrente leggerà minimo una poesia a sera, ma potrà essere necessario leggerne più di una, ciò dipende dal numero dei partecipanti.

Il poeta potrà scegliere al momento la poesia da schierare, senza inviarne alcuna copia prima della Corrida poetica.

Le poesie declamate saranno pubblicate dalla casa editrice “Il saggio” in un'unica antologia.

E’ vietata la partecipazione per i parenti di primo grado dei componenti della giuria.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.