Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Una lunga carrellata di eventi quest'estate a Pisciotta e... c'è qualcuno che dice “…is different!”

📅 sabato 29 agosto 2015 · 📰 Spettacoli-EventiCilento

29082015 eventi a pisciotta

Comunicato Stampa

“Pisciotta …is different!” E’ questa l’espressione usata unanimamente-per descrivere Pisciotta- da Joyce (Usa), Elizabeth (Australia) e Anne (GB), tre signore straniere che hanno acquistato casa a Pisciotta e da qualche anno vengono, con le famiglie, a trascorrere le vacanze estive nel grazioso borgo cilentano.

Il vice sindaco del paese-terra dell’ulivo pisciottano-Sergio di Blasi,coordinatore del cartellone eventi 2015,non si è fatto sfuggire l’occasione, e così ,Pisciotta …is different ,è diventato lo spot di presentazione del calendario manifestazioni estive.
‘Ci riconosciamo completamente e- lasciatemelo dire-orgogliosamente in quanto affermato dalle nostre graditissime ospiti straniere, per questo motivo abbiamo utilizzato la loro espressione come slogan’ afferma Di Blasi . E continua ’Different perchè, rispetto alle località a noi vicine,Pisciotta intende attrarre un turismo diverso,non di massa e l’intera programmazione è pensata per il raggiungimento di tale finalità,toccando tutte le ‘sette arti’.

Onestamente, scorrendo gli eventi, bisogna dare atto che Pisciotta , nel corso di questa afosa estate, è partita dalla Musica, con i pregevoli ‘Concerti del Lunedì’/XIII edizione, tenutosi nel centro storico; è passata per la Pittura e Scultura,con la mostra ‘Omaggio del Cilento a Palma Bucarelli’, presso il Palazzo Marchesale; Poesia-Danza e Cinema,sono state protagoniste al ‘Premio Jolanda Cappuccio’, a MarinArte ed all’evento Purchase College/Sate University of NY; per approdare infine al tanto atteso ‘Festival Teatrale’, nella splendida location di Piazza Pagano,nel centro storico del borgo: Festival teatrale 2015, Teatro d’emozione, tuttora in corso.

Festival teatrale che continua a fare il pieno e tante sono le persone che, addentrandosi tra i vicoli del borgo medievale di Pisciotta (oggi arricchito con il restauro della splendida cappella di San Michele Arcangelo del XVIII SEC, per iniziativa dell’amministrazione comunale) scoprono, nel dedalo di vicoli, un’infinità di scorci ed atmosfere suggestive, per poi piombare nella magia di piazzetta Pagano, cavea, lontano dai rumori quotidiani, dove il respiro e la voce degli attori avvolgono una platea attenta e protetta dall’abbraccio dei palazzi storici che la circondano. Tutto è teatro.

Partito con la compagnia teatrale “Quelli che…il teatro” di Nola, che ha presentato il lavoro “Margarita e il gallo” di E. Erba e M. Arienzo, il festival ha già ospitato la compagnia di Salerno ”All’antica italiana” con “Amore a prima svista” di Barcellona e Bisogno, con la regia di G. Troiano. Ha già calcato la scena di Piazzetta Pagano anche la compagnia di Pisciotta “Amu perso a vriogna” con “otello ma non troppo” di G. Cogliandro (ex tre tre). Si continuerà il 28 agosto con la compagnia “Arcoscenico” di Salerno che presenterà “Il teatro a Vapore” di A. Petito, per la regia di R. Fornaro; il 30 con la compagnia “Il sipario” di Agropoli che presenterà “La banda degli onesti” con la regia di M. Pagano; il primo di settembre con la compagnia “La proposta” di Altavilla Silentina, che presenterà “Due napoletani diversi” con la regia di A. Belgiovine; ancora il 2 settembre con la compagnia “Il poliedro” di Agropoli che presenterà “I de filippo” con la regia di G. Santosuosso. Infine, il 3 settembre, serata di premiazione che vedrà esibirsi la compagnia “Il teatro dell’albero” di San Lorenzo a Mare, Provincia di Imperia, con “Uomini e donne…ma niente a che fare con la De Filippi” e “Notte di note, parole, fuochi e passioni” con Franco La Sacra, Loredana De Flavis e Nicoletta Napolitano, con le note del bandoneon di J. Salnisky.

La manifestazione dunque, partita alla grande, promette ancora un crescendo di spettacolo ed emozioni capaci di far assaporare ambientazioni teatrali di qualità in uno scenario che continua ad affascinare pubblico ed attori.

Per gli appassionati di sport è tornata la Maratona degli Ulivi,classica corsa Rodio/Pisciotta.

La sagra delle alici,il 4/5/6 settembre,a Marina di Pisciotta, Presidio Slow Food delle Alici di Menaica, rappresenta invece il momento enogastronomico clou dell’estate..,,Different pisciottana.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.