Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Bcc Aquara, la banca che salva la vita con lo screening di prevenzione del tumore del colon retto

📅 lunedì 1 giugno 2009 · 📰 AttualitàCilento

Null
Credits Foto

Sono 8.966 i Cilentani, tra i 50 e i 70 anni, che hanno partecipato allo screening per il carcinoma del colon retto, finanziato dalle Bcc di Aquara, Capaccio e Comuni Cilentani. A coordinare il progetto è stata la cooperativa medica Magna Graecia di cui fanno parte 45 medici con più specializzazioni. Il risultato dello screening nella popolazione a rischio del Cilento è stato il tema del convegno tenutosi presso la sala Assemblee della Bcc di Capaccio, in via Magna Graecia. All’incontro hanno preso parte il direttore generale della Banca di Credito Cooperativo di Aquara, Antonio Marino; i sindaci di Capaccio ed Agropoli, Pasquale Marino e Franco Alfieri; i presidenti delle Bcc di Aquara, Capaccio e Comuni Cilentani, Luigi Scorziello, Enrico Di Lascio e Lucio Alfieri. Al tavolo dei relatori, invece, i medici che hanno, nel concreto, condotto e coordinato lo screening. A cominciare dai dottori Francesco Pio Inglese e Giuseppe Della Greca: il primo coordinatore dell’Attività Oncologia dell’Asl Sa/3 e il secondo responsabile del servizio di Prevenzione presso la stessa azienda. Con i successivi interventi dei medici di famiglia, Nicola Tarallo e Antonio De Rosa, quest’ultimo presidente della cooperativa Magna Graecia, sono stati analizzati in dettaglio gli esiti dello screening che ha interessato i distretti sanitari di Agropoli e Capaccio. A moderare gli interventi, la dottoressa Maria Antonietta Scovotto.

Degli 8.966 Cilentani che si sono sottoposti al test, 5.562 sono residenti nel comune di Capaccio e 3.699 in quello di Agropoli. Cinquecentoventisei sono invece i casi di positività al sangue occulto. Di questi 432 hanno eseguito la colonscopia. L’esame diagnostico ha evidenziato 26 casi di tumore e 126 di poliposi. In sostanza, lo screening effettuato ha consentito un tempestivo intervento chirurgico su ventisei pazienti che, grazie all’attività di prevenzione finanziata dalle Bcc, hanno potuto aver salva la vita. Dalle Bcc è infatti arrivato il finanziamento di otto borse di studio a favore di altrettanti giovani biologi che si sono occupati di analizzare i test effettuati sui pazienti. Promuovere lo sviluppo dal basso rendendo protagonisti i soggetti è, infatti, l’obiettivo delle Banche di Credito Cooperativo. “Voglio sottolineare, anche in questa occasione – ha dichiarato il direttore generale della Bcc di Aquara, Antonio Marino - l’impegno sociale delle Banche di Credito Cooperativo, quali organismi che concretamente testimoniano il saldo legame con il territorio. Farsi interpreti delle esigenze di chi in questa realtà territoriale vive e lavora contribuendo, ciascuno per la sua parte, allo sviluppo sociale ed economico della stessa, è un dovere, prima di tutto morale, che come direttore generale della Bcc di Aquara avverto. Di conseguenza, ritengo che mettere a disposizione risorse, per finanziare un progetto di screening finalizzato alla prevenzione del carcinoma del colon retto, rappresenti un’occasione di sviluppo per una comunità più informata, più cosciente, più impegnata a prendersi cura del proprio stato di salute. Pertanto, nel ringraziare l’Asl, la cooperativa medica Magna Graecia e le banche che hanno reso realizzabile il progetto, rinnovo qui il nostro impegno per il sociale”.

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.