Ecco i prossimi appuntamenti del “Settembre Culturale” dopo la serata d'esordio con Cristina Chiabotto
Dopo la serata d’esordio con l’ex Miss Italia e conduttrice televisiva Cristina Chiabotto, proseguono gli appuntamenti dell’ottava edizione del «Settembre Culturale al Castello», rassegna letteraria promossa dall’amministrazione comunale di Agropoli con l’assessorato alle politiche per l’identità culturale.
Questa sera, giovedì 3 settembre, alle ore 19, sarà la volta di Claudio Volpe che presenterà “Ricordami di essere felice”.
Venerdì 4 settembre, ore 19, Giuseppe Di Genio presenterà “Codice breve sugli usi civici”.
Domenica 6 settembre, alle ore 19, protagonisti della serata saranno Ermanno Corsi e Piero Antonio Toma con “Qurinale amori e passioni”. Sempre domenica, alle ore 20, sarà la scrittrice Giuseppina Giudice a parlare di “Amori in prima linea”.
Lunedì 7 settembre, alle ore 19, Anna Motta con “Prolegomeni alla filosofia di Platone”.

Programma 2015 + Link per l'acquisto
Mercoledì 2 settembre - Ore 19
Cristina Chiabotto
Di notte contavo le stelle
(Rizzoli Editore)
***
Giovedì 3 settembre - Ore 19
Claudio Volpe
Ricordami di essere felice
(EdizioniAnordest)
***
Venerdì 4 settembre - Ore 19
Codice breve sugli usi civici
(Maggioli Editore)
***
Domenica 6 settembre - Ore 19
Ermanno Corsi - P.A. Toma
Quirinale amori e passioni
(Grimaldi & C. Editori)
***
Domenica 6 settembre - Ore 20
Giuseppina Giudice
Amori in prima linea
(Edito Albatros)
***
Lunedì 7 settembre - Ore 19
Anna Motta
Prolegomeni alla filosofia di Platone
(Armando Editore)
Giovedì 10 settembre - Ore 19
Patrizio Oliva
Sparviero. La mia storia
(Edito Sperling&Kupfer)
***
Venerdì 11 settembre - Ore 19
Alberto Bucci
Fuori tempo
(Minerva Edizioni)
***
Sabato 12 settembre - Ore 19
Valerio Massimo Manfredi
Le meraviglie del mondo antico
(Edito Mondadori)
***
Lunedì 14 settembre - Ore 19
Dario Vergassola
La ballata delle acciughe
(Edito Mondadori)
***
Martedì 15 settembre - Ore 19
Stefania Cola
Le antiche vie dell’arte. Infrastrutture e Beni Culturali
A cura del GAL Cilento Regeneratio
***
Mercoledì 16 settembre - Ore 19
Igles Corelli
Igles3
(Edito Fusion Ideas)
***
Mercoledì 16 settembre - Ore 20
Enzo Landolfi
158 - Salerno una Provincia da Gustare
(Printart Edizioni)
***
Venerdì 18 settembre - Ore 19
Pierluigi Baima Bollone
2015 la nuova indagine sulla Sindone
(Edito Priuli & Verlucca)
***
Venerdì 18 settembre - Ore 20
Hirohiko Shoda
Ciao sono Hiro
(Edito Gambero Rosso)
***
Sabato 19 settembre - Ore 19
Corrado Ferlaino - Toni Iavarone
Achille Lauro. Il comandante tradito
(Minerva Edizioni)
***
Lunedì 21 settembre - Ore 19
Daria Colombo
Alla nostra età, con la nostra bellezza
(Edito Rizzoli)
***
Martedì 22 settembre - Ore 19
Stefano Zecchi
Rose bianche a Fiume
(Edito Mondadori)
***
Giovedì 24 settembre - Ore 19
- Lezza - A. Canfora - C. Lucia
Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Salerno
Antologia Teatrale
(Liguori Editore)
***
Lunedì 28 settembre - Ore 19
Barbara De Rossi
Bibbi esci dall’acqua
(Edito Rizzoli)
***
Lunedì 28 settembre - Ore 20
Matilde D’Errico
L’amore criminale
(Edito Enaudi)
***
Mercoledì 30 settembre - Ore 19
Lorenzo Del Boca
Maledetta Guerra
(Edito Piemme)
***
Sabato 3 ottobre - Ore 18.30
Franco Di Mare
Il caffè dei miracoli
(Edito Rizzoli)







