Festa del 2 giugno a Castellabate, premiati 14 cittadini operosi
Un programma di festeggiamenti civili per il 63° anniversario della Repubblica e un premio a 14 cittadini operosi di Castellabate. Sono le iniziative che si svolgeranno DOMANI (2 giugno) nel Comune cilentano. Il programma civile avrà inizio alle ore 9,30 con il raduno dell'Associazione nazionale marinai d'Italia e del concerto bandistico Santa Cecilia in piazza Matarazzo a Santa Maria. Alle 10 le autorità civili e militari deporranno una corona di fiori davanti al monumento ai caduti di piazza Lucia.
A seguire nella sala consiliare si svolgerà la cerimonia di premiazione "Festa della Repubblica 2009". Infine, in serata alle 19 in piazza Luigi Guercio a S. Maria la giornata si concluderà con il "Concerto della Repubblica" animato dalla storica banda Santa Cecilia. Il riconoscimento, assegnato ogni anno in questa data-simbolo dall'amministrazione comunale, premia lo sforzo profuso da alcuni cittadini in campo imprenditoriale e turistico o l'esempio offerto nell'adempimento del proprio dovere. Per la sezione artigianato saranno premiati Gerardina Di Donna, Aniello Lisa, Mario La Barca, Germano Paragano, Gaetano Capaccio, Mario Cunto, Domenico Arlotta. Per la sezione commercio riconoscimenti a Sofia Aiuto, Carmela Cardullo, Costabile Severino. Per l'industria premi a Enrico Formicola e Valentino Marinelli. Per il turismo sarà premiato Filippo Russo. Un riconoscimento sarà attribuito anche al militare della GdF Osvaldo Giannella, in pensione dopo un servizio ultratrentennale. Un attestato di merito sarà consegnato, inoltre, all'Associazione Punta Tresino per l'impegno profuso in tante iniziative svolte sul territorio comunale, con alto senso civico e nel più genuino spirito di aggregazione, tra cui la Via crucis e la recente Sagra del pescato di paranza. Attestati di merito anche agli studenti delle classi IV e V sezione A dell'Istituto di istruzione superiore "Manlio de Vivo" di San Marco di Castellabate che, sotto la guida attenta dei loro docenti, hanno realizzato un importante monitoraggio ambientale, chimico e microbiologico del suolo e delle acque superficiali del bosco di Piano Melaino in prossimità del complesso Castelsandra.
 
         Effettua una ricerca
        Effettua una ricerca
      






