L'Associazione Cinematografica del Cilento sceglie San Giovanni a Piro per il suo spot di presentazione
Un anziano, un bambino, una valigia, una vecchia cinepresa, un panorama straordinario e una troupe cinematografica. Questi semplici, ma pregnanti elementi rappresentano lo spot di presentazione dell'Associazione Cinematografica del Cilento. Un gruppo di professionisti qualificati che si propone come punto di riferimento per gli operatori del cinema e degli audiovisivi, a disposizione di Enti e imprenditori per contribuire allo sviluppo culturale, sociale ed economico, e alla promozione del territorio campano. Questa prima opera,ideata da Umberto Iervolino, regista e attore, e Gerardo Falce, Presidente dell'A.C.C., è una ricca metafora che stimola emozioni e riflessioni. Il passato e il presente che si incontrano, fra cielo e terra, mare e monti, e in eredità un dono prezioso. Testimone di questi istanti, sospesi nel tempo, un team che suggella e immortala. Sarà possibile vedere in anteprima questo piccolo capolavoro, diretto dal regista Gianluca Dell'Osso, alla presentazione ufficiale dell'Associazione . Protagonisti del cortometraggio Tony Olmetti Schweikle, (l'anziano), e Giovanni Lombardi, (il bambino), un allievo di Umberto Iervolino. La partecipazione di Schweikle, produttore, regista ed attore americano, che vanta collaborazioni con Steven Spielberg, Silvester Stallone e Billy Cristal, è stata fortemente voluta per evidenziare la disponibilità a cooperazioni internazionali e per favorire l'esportazione di prodotti audiovisivi italiani all'estero.

Lo staff per la realizzazione del cortometraggio è composto da: aiuto regista Gerardo Falce, segretaria di edizione Giovanna Guariglia, direttore della fotografia Bogher Rahati Nover, scenografa Francesca Matonti, operatore Fabio Miceli, truccatrice Claudia Bini. Comparse: Umberto Iervolino, Angelo Risi, Genny Gerbase, Ciriaco Lombardi. Le riprese sono state effettuate nella località Ciolandrea, splendido belvedere del Comune di San Giovanni a Piro che si affaccia sul Golfo di Policastro. Una location degna di rappresentare il Cilento e tutte le sue meravigliose peculiarità .







