Menu
Cerca Effettua una ricerca

đź“° Categorie

📍 Località

Trentinara: Una giornata speciale nel paese degli innamorati!

📅 sabato 12 settembre 2015 · 📰 CulturaCilento

12092015 trentinara via dell amore
Credits Foto

foto autoredi Tonino Luppino | Blog

E' stata sempre considerata "La terrazza del Cilento"; poi, grazie ad una geniale intuizione, lo scorso anno è stata inaugurata la "Via dell'Amore", con maioliche dipinte dal Maestro Sergio Vecchio, allievo di Carlo Alfano e Giovanni Brancaccio, ove si ripropongono celebri frasi d'amore, scelte, con cura di studioso, dal professore Giuseppe Liuccio, giornalista, scrittore e massimo poeta del Cilento. Con la preziosa collaborazione del primo cittadino Rosario Carione, profondamente innamorato del suo paese, percorro con Elena Bas Sarrias, valente insegnante Yoga di origine spagnola, la magica via, questo percorso d' amore, che dalla piazza porta fino al punto dove si abbracciano due macigni, a testimonianza dell'amore contrastato di due giovani. Accarezzato da un piacevole venticello, leggo, avvolto in un vortice di sensazioni vellutate, le frasi celebri d'amore di immensi poeti come Gatto, Prèvert, Leopardi, Wilde, ma anche dell' Era antica, come Catullo, per finire a Giuseppe Liuccio, cantore appassionato della sua terra.

con il sindaco

Chiedo lumi al Sindaco sulla leggenda della "petra incantata", che la tradizione orale ha tramandato nel corso dei secoli. Apprendo che la storia si sviluppa nel periodo delle imprese dei briganti, violenti e spietati con i ricchi ed i potenti, ma generosi e protettivi con i poveri e gli indifesi. Dopo aver ascoltato la bella storia d'amore di Saul, capobrigante, e della marchesina Isabella,che, in nome del loro amore impossibile, si baciano e si incatenano in un abbraccio indissolubile, lanciandosi nel vuoto, voglio di nuovo ammirare la piazzetta panoramica, dalla quale si gode uno spettacolo che è un piacere per gli occhi: tutta la piana del Sele, gli scavi archeologici di Paestum, il golfo di Salerno, dalla baia di Agropoli alla " divina Costiera Amalfitana", fino all'isola di Capri.

trentinara veduta

Rimango in silenzio religioso di fronte a questa meraviglia della natura, dalla quale le guarnigioni militari di Roma antica controllavano l'intera costa pestana, e prometto al primo cittadino Rosario Carione di ritornare con Elena, spagnola di Barcellona, anche lei innamorata di Trentinara.

trentinara via amore

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Tonino Luppino - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.